La VELA Cup è la festa di tutti i velisti. Provare per credere
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Sono stufo dei sistemi di rating che richiedono di preparare la barca in un modo ben preciso e ogni anno le regole cambiano. Ero abituato in Adriatico, dove tutto è molto più semplice, si regata in reale e chi primo arriva, vince. Anzi, fosse per me, eliminerei proprio i premi. Vado in barca per divertirmi e la VELA Cup per me è una festa”.
Lo spirito della VELA Cup
Bruno Veronesi, armatore dello Swan 78 Azzurro (primo a tagliare il traguardo della VELA Cup a Chiavari e pronto a partecipare anche alla tappa di Cala de’ Medici il 25/26 maggio) riassume in poche parole il vero spirito del circuito di regate/festa più affollato della vela italiana.
“La VELA Cup è un evento perfetto, a prescindere dal livello tecnico della regata in mare, perché attira fuori dai porti barche che altrimenti resterebbero a ‘morire’ all’ormeggio“. Questo ci racconta il grande velista Ciccio Manzoli, che di regate ne ha fatte tantissime. Pensate che è stato il primo italiano a vincere la Ostar, la mitica transatlantica in solitario, nel 2005, con il suo trimarano Cotonella.
Ciccio ha partecipato all’ultima VELA Cup in Tigullio e ne ha colto in pieno lo spirito: “Consiglio a tutti di partecipare alla VELA Cup. Anche, anzi soprattutto, a chi non ha mai fatto una regata con la sua barca. Non ci sono complicazioni, certificati, tessere. E’ la festa di tutti i velisti“.
Due endorsement di prestigio – un grande imprenditore (Veronesi è stato a capo del gruppo AIA) che va in barca per divertirsi e un grande velista – per riassumere il segreto del successo della VELA Cup. Tutti possono partecipare, dalla microderiva alla superbarca, quasi tutti possono vincere, ci sono una marea di premi a sorteggio, la premiazione è una festa.
VELA Cup, iscriviti subito
Provare per credere! Qui sotto trovate i link a tutte le prossime tappe della VELA Cup, potete iscrivere la vostra barca!
- 25/26 maggio – VELA Cup Toscana / Triton Cup
- 31 maggio/1 giugno – VELA Cup Brindisi
- 21/22 agosto – VELA Cup Costa Smeralda / Beneteau & Lagoon Cup
- 27/28 settembre – VELA Cup Procida
- 4/5 ottobre – VELA Cup Sicilia
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sfrutta il ponte e goditi la VELA Cup Liguria (2-4 maggio). Ne vale la pena!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (27-29 giugno): perché la nuova tappa è imperdibile
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi
La VELA Cup è Classic, come la tua barca
Cruising, Sport e, ovviamente, Classic Tutte le tappe della VELA Cup sono aperte a qualsiasi tipo di barca a vela sopra ai tre metri di lunghezza fuori tutto, senza alcuna limitazione e si può partecipare alla manifestazione in una di