Come avere la cabina confortevole tutto l’anno installando un accessorio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è un’azienda tedesca che nasce nell’industria automobilistica e oggi produce riscaldatori per le barche di tutto il mondo. L’azienda ha sede a Esslingen, vicino a Stoccarda, si chiama Eberspächer ed è famosa nel settore automobilistico per i suoi sofisticati sistemi di trattamento dei gas di scarico (progettati per rispettare le normative sempre più rigorose) Nel mondo della nautica, invece, Eberspächer è famosa per i suoi sistemi di climatizzazione dedicati a veicoli di ogni tipo, comprese le barche a vela, sia a motore tradizionale che elettrico.
Scopri il meglio degli accessori nautici nel padiglione Boat Gear del Boat Show
Nel settore nautico, Eberspächer è particolarmente conosciuta per la sua linea di riscaldatori a gasolio. Originariamente concepiti per fornire calore negli abitacoli di automobili e camion, questi dispositivi hanno poi conquistato anche il mondo delle imbarcazioni. Tecnologia innovativa e attenzione alla qualità sono i tratti distintivi di Eberspächer, garantiti da severi test di funzionamento e durata, nonché da processi produttivi impeccabili.
Riscaldatori ad aria – Eberspächer
Il riscaldatore ad aria Airtronic funziona aspirando aria fresca e riscaldandola prima di distribuirla nelle cabine attraverso un sistema di tubazioni. Questo sistema è particolarmente adatto all’ambiente marino non solo per i suoi bassi consumi energetici, ma soprattutto perché, grazie alla circolazione di aria calda e secca, aiuta a eliminare l’umidità.
Le nuove versioni L da 6 kW e XL da 8 kW, affiancate ai tradizionali modelli della gamma da 2 a 4 kW, consentono ora di utilizzare Airtronic anche su imbarcazioni di dimensioni maggiori.
Riscaldatori ad acqua – Eberspächer
Il marchio Hydronic di Eberspächer è diventato un punto di riferimento nel settore dei riscaldatori ad acqua. Questo sistema consente di riscaldare l’acqua in un circuito chiuso e offre la flessibilità di integrare altri componenti, come un boiler o un sistema di raffreddamento estivo, per creare impianti complessi. La gamma di potenze disponibili è molto ampia, con modelli che vanno da 4 a 35 kW.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Il generatore portatile elettrico che occupa lo spazio di una passerella
Il sogno di poter contare su energia pulita, silenziosa e sempre disponibile ovunque vi troviate, in rada, in porto o in mezzo al mare, senza più bisogno di generatori a benzina rumorosi, ingombranti e inquinanti è più vicino. Da
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
2 commenti su “Come avere la cabina confortevole tutto l’anno installando un accessorio”
Sono interessato per una potenziale installazione in barca a vela ad approfondire queste Vs. proposte.
Anticipatamente grazie.
Buon pomeriggio ,
Sarei interessato per l’installazione sulla mia imbarcazione un Sun Odyssey 45, in attesa di chiarimenti e/o contatti, invio cordiali saluti Maurizio Di Biasi