Già 30 iscritti alla VELA Cup Toscana al Marina Cala de’ Medici

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Si preannuncia un superweekend al Marina Cala de’ Medici il 25 e 26 maggio, con la VELA Cup Toscana e la Triton Cup. Sono già oltre 30 gli iscritti alla regata a cui tutti possono partecipare, senza burocrazia né complicazioni tecniche. Chi prima arriva, vince! Per chi viene da fuori c’è l’ormeggio gratuito offerto dal Marina Cala de’ Medici e la sera del 25 maggio, prima delle premiazione della VELA Cup Toscana, potrai incontrare i più grandi velisti italiani alla Serata dei Campioni del Velista dell’Anno e fare due chiacchiere con loro.

Tutte le tappe della VELA Cup 2024

I primi 30 iscritti alla VELA Cup Toscana

Mancano ancora tre settimane all’appuntamento toscano della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici. Tra i primi 30 iscritti si preannuncia una gustosa battaglia tra Arya, l’X-50 di Giovanni Laviosa, già Line Honours della prima edizione della VELA Cup Toscana, e Azzurro, lo Swan 78 di Bruno Veronesi, Line Honours la scorsa settimana alla VELA Cup Liguria al Marina di Chiavari Calata Ovest.

Arya, l'X-50 di Giovanni Laviosa
Arya, l’X-50 di Giovanni Laviosa

Non mancano poi anche le Classic Boat: quelle barche, anche di serie e in vetroresina, con almeno 25 anni. Tra queste torna Tricky, il mitico Bianchi & Cecchi BC4 del 1969 di Fulvio Empoldi, già vincitore in Classe 1 Cruising Boat alla scorsa edizione, Bella del sole, il Barberis  Tequila del 1973 di Renzo Razzi, Musonero, il Comet 910 del 1978 di Moreno Burattini, e Sin Sations, l’Irwin 52 del 1988 di Gianluca Nolletti.

Tricky è un Bianchi & Cecchi BC4 del 1969
Tricky è un Bianchi & Cecchi BC4 del 1969

PARTECIPA ALLA VELA CUP TOSCANA /
TRITON CUP

25/26 MAGGIO 2024

 

Ma la VELA Cup è una regata veramente per tutti. C’è chi sta imparando come JOYA, il nuovissimo X-56 di Pietro Bernardini, chi fa spesso le regate in coppia come Marcello Bernabucci e sua moglie, a bordo di Jolie, un Beneteau First 45, e infine ci sono gli amici di Ottimale, il Dufour 530 di Antonio Lo Franco, che di tappe della VELA Cup quest’anno ne vogliono fare ben 4!

Non hai una barca ma vuoi partecipare?

Non hai una barca ma vuoi partecipare alla VELA Cup Toscana? Due sono le possibilità!

La prima, come ad ogni tappa della VELA Cup, MyMatchRace mette a disposizione la propria piattaforma per quelli armatori che hanno la barca ma sono sempre a corto di equipaggio. Se ti manca un prodiere, non rinunciare a partecipare alla festa della vela più divertente che ci sia, cercalo su MyMatchRace.net, la piattaforma digitale che ti aiuta a completare l’equipaggio con i ruoli mancanti.

La seconda è noleggiare una barca o prenotare una cabina a bordo della flotta di barche di Sailor.Tex, la compagnia di charter che fa base proprio al Marina Cala de’ Medici. Per informazioni scrivi a letuevacanze@vacanzeinmare.com oppure chiama il numero 320 4085241.

VELA Cup Toscana

Iscriviti Subito alla VELA Cup Toscana

 

Per iscriverti alla VELA Cup Toscana ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!

In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi

Torna in alto