Transat CIC: Beccaria all’attacco, Allagrande Pirelli si prende la testa della regata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dura, durissima questa Transat CIC (ex Ostar), che si sta rivelando come da previsioni una regata complicata per le condizioni meteo che si incontrano e per lo stress che queste impongono a skipper e barche. Siamo ormai alla terza o quarta depressione di fila, quasi senza soluzione di continuitร , che la flotta di Imoca 60 e Class 40 stanno affrontando sul percorso da Lorient a New York, ma la notizia oggi per la vela italiana รจ il ritorno in testa di Ambrogio Beccaria su Allagrande Pirelli tra i 40′.
Transat CIC – Come stanno andando gli italiani
Ambrogio Beccaria รจ all’attacco, dopo avere dovuto riparare una paratia che minacciava di delaminarsi, e avere perso il Code Zero da testa d’albero in una manovra, il milanese ha svoltato la sua regata nelle ultime 24 ore e ha prima ricucito il distacco che aveva su Ian Lipinski, per poi andarlo a superare. Adesso Allagrande Pirelli ha un piccolo vantaggio da difendere, meno di 10 miglia, ma ne ha praticamente recuperate quasi 30 nelle ultime 24 ore.
Alle portanti con vento forte la barca italiana sta dimostrando tutto il suo valore, e adesso Beccaria sta andando a strambare piรน vicino al centro della depressione, prendendosi anche un rischio strategico perchรฉ avvicinandosi al centro depressionario il vento diminuisce, per cercare perรฒ di guadagnare piรน strada verso ovest e accumulare ancora qualche miglio nel valzer di strambate che avrร con Ian Lipinski e gli altri skipper del gruppo di testa. Alberto Bona su IBSA sono in quinta posizione, ma lo skipper torinese ha accumulato un ritardo di un centinaio di miglia, pur confermandosi comunque sempre nella parte alta della classifica di questa durissima Transat CIC.
Non รจ la regata dei sogni per Giancarlo Pedote e Prysmian tra gli Imoca 60: quando era in lotta a ridosso della top 10, i sistemi elettronici della barca hanno avuto un blackout, lasciando Pedote senza dati sulla navigazione e il vento, e senza il pilota automatico principale, per diverse ore. Altrettante ne ha dovute impiegare Pedote per risolvere il problema, e il rallentamento gli รจ costato tante posizioni in classifica e un ritardo di 400 miglia dal leader, che รจ attualmente Yoann Richomme.
Mauro Giuffrรจ
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma รจ solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtร questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si รจ portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti piรน rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via lโ11 gennaio la seconda tappa della โGlobe 580 Transatโ, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile โessenzialeโ che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed รจ giร Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e โresidenteโ nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si รจ rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
2 commenti su “Transat CIC: Beccaria all’attacco, Allagrande Pirelli si prende la testa della regata”
Beccaria รจ un fenomeno!
Confermo………!!