Con questo AC 75 American Magic è lo sfidante più pericoloso per la Coppa?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

37th America’s Cup
AMERICAN MAGIC. Si notano le forme di prua larghe, con un ampia superficie piatta già subito dopo la prua.

Con l’arrivo dell’AC 75 di American Magic a Barcellona la flotta di barche che parteciperanno alla prossima Coppa America è ormai quasi al completo, all’appello manca solo lo scafo di Orient Express Team France, in arrivo nel mese di maggio.

Una super barca per American Magic?

Proprio l’AC 75 americano però ci ha colpito per delle soluzioni particolarmente “aggressive” dal punto di vista aerodinamico. Ricordiamo a proposito di American Magic un particolare che riguarda la scorsa Coppa: prima della catastrofica scuffia che mise il sindacato del New York Yacht Club fuori gioco, la barca americana era sembrata una delle più veloci ed efficienti in acqua, per questo motivo anche il nuovo scafo va guardato con grande attenzione.

American Magic – I segreti del nuovo AC 75

37th America’s Cup
AMERICAN MAGIC

Il design coordinator Scott Ferguson può contare su un design team che parla molto italiano: in American Magic sono confluiti infatti diversi elementi che erano in Luna Rossa, a partire da un pezzo da 90 come Mario Caponnetto, per proseguire con Davide Tagliapietra, in un gruppo di progettisti italiani di cui fanno parte anche Pietro Pinucci, Franco Lovato, Giorgio Provinciali, Andrea Mannarino e Paolo Motta. Nel design team di American Magic c’è anche il guru dei multiscafi Pete Melvin, e un membro importante del Farr Yacht Design come Britt Ward.

La squadra ha concepito una barca dove notiamo subito una superficie piatta molto esasperata, anche nella parte anteriore dello scafo, differentemente da quanto si è visto negli altri team. Come abbiamo visto nel nostro approfondimento le superficie piatte degli scafi saranno una delle chiavi dell’aerodinamica dei nuovi AC 75.  Da questo punto di vista potremmo dire che American Magic e Luna Rossa, per quanto riguarda le forme piatte anteriori, sono agli antipodi, con gli italiani che hanno scelto una barca che a prua è più fine e con minore superficie piatta.

Una soluzione, quella americana, che sembra funzionale a dare alla barca una certa facilità di decollo grazie alle forme portanti, molto importante a Barcellona dove l’onda potrebbe causare diversi tuffi non voluti, e propedeutica per cercare di avere le appendici più fini possibili in acqua.

37th America’s Cup
AMERICAN MAGIC. La chiglia a poppa è già scavata rispetto a quella degli altri AC 75, ricorda un po’ la vecchia Patriot.

American Magic resta fedele alla vecchia Patriot per quanto riguarda la “chiglietta” dello scafo, scavata nella zona di poppa come era nella vecchia barca, forse per cercare di ridurre il trascinamento in acqua della poppa quando la barca andrà in modalità dislocante. Interessante da un punto di vista aerodinamico anche la soluzione sviluppata per l’alloggiamento degli equipaggi, che di fatto almeno in apparenza sembra quasi non esserci. A differenza degli altri AC 75, dove si vede una sorta di “rigonfiamento” sulla murata, che ospiterà gli equipaggi, nella barca americana le postazioni crew sembrano perfettamente integrate e non si vedono dall’esterno.

In sintesi sembrano essere tanti gli spunti interessanti del nuovo 75 di American Magic, in attesa di vederlo navigare e di scoprire con quale tipologia di foil lo farà.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto