Velista dell’Anno: 4200 voti in pochi giorni, ecco come sta andando e chi è in testa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono entrate nel vivo le votazioni per il Velista dell’Anno del Giornale della Vela, con ben 4200 voti in pochissimi giorni. Nelle cinque categorie si sono accesi diversi “duelli”, con alcuni candidati che invece stanno già provando la fuga con centinaia di voti raccolti.
Velista dell’Anno, chi è in testa alle votazioni
Nella categoria Velista dell’Anno, quella che assegnerà il premio generale di quest’edizione, in testa c’è la triestina Francesca Clapcich, che arriva da una stagione incredibile dove ha vinto il giro del mondo in equipaggio alla The Ocean Race, è entrata nel team femminile per la Coppa America di American Magic, e ha messo le basi per un lungo progetto sportivo oceanico che potrebbe portarla a partecipare al Vendée Globe 2028.
Nella categoria Passion boom di voti per la coppia Vlacich/Deganutti, che per il terzo anno di fila porteranno avanti il loro “The Grand Tour Sailing”, l’originale progetto velico che naviga nei luoghi più remoti e critici della Terra, per lanciare un allarme ambientale, a bordo di piccole derive Tiwal.
Nella categoria Young è partita fortissimo invece l’anconetana Medea Falcioni, la baby prodigio della tavola a vela italiana, che ha vinto il titolo mondiale giovanile a Cadiz.
Tra gli Owner al momento il più votato è Vincenzo Addessi, l’armatore gira mondo con il suo Mylius Fra Diavolo, marcato stretto da Marco Trombetti (Armatore dello Swan 65 Translated) e dalla coppia Rusticali/Rossi, gli specialisti delle lunghe offshore in Adriatico con il loro piccolo 27 piedi auto costruito.
Nella categoria Innovation in vantaggio sul numero di voti c’è Fortunato Moratto, che ha saputo creare un hub perfetto per il refitting e per la valorizzazione delle Classic Boat, che nel cantiere di Marina di Sant’Andrea tornano a nuova vita.
Nella categoria Most Voted, dedicata alle proposte dei nostri lettori, c’è Alessandro Cabras con la sua Aleissima, la barca di 9,50 m progettata e costruita da lui stesso assieme alla compagna Alessandra Atzei.
Come funziona il Velista dell’Anno 2024
Sono 50 i candidati in lotta per il premio più prestigioso della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991. A questi si aggiungono i 14 candidati dal pubblico nella categoria speciale “Most Voted”.
I candidati, che rappresentano il top della vela italiana, sono divisi in sei categorie: Velista dell’Anno (coloro che ci hanno emozionato di più con le loro imprese e risultati nella stagione), Passion (chi ha dimostrato passione da vendere e da trasmettere. In crociera, in regata, come allenatore), Young (giovani talenti under 25), Owner (armatori che ha ottenuto i migliori risultati o compiuto imprese fuori dal comune), Innovation (progettisti, designer, innovatori della vela italiana), Most Voted (scelti dal pubblico). Un vincitore esiste già: è Gianni Cariboni, vincitore del premio alla carriera “Il Velista dell’Anno Epic”.
Come si vota
Potete esprimere, previo inserimento della vostra mail, un voto per ogni categoria (max 6 voti). Il voto del pubblico ha carattere vincolante. Potete votare fino al 20 maggio alle ore 12. Passano alla finale i 5 più votati di ogni categoria. Tra questi, la giuria del GdV decreterà i vincitori di ogni categoria. Per scoprire chi saranno, dovete venire alla Serata dei Campioni, aperta a tutti, in programma sabato 25 maggio alla Marina di Cala de’ Medici (dove si terrà anche la tappa toscana della VELA Cup), a partire dalle 17.30.
Per quanto riguarda la categoria Most Voted, vince il più votato e avrà in premio una splendida cerata messa in palio dai nostri amici di Musto.
Ci siamo dilungati anche troppo. E’ l’ora di votare il vostro beniamino! Qui il link al regolamento e alla timeline del Velista dell’Anno 2024. Che la sfida abbia inizio. Votate, votate, votate!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO – Rivedi l’intervista a Giulia Conti e Margherita Porro, Veliste dell’Anno 2025
Puntata speciale delle interviste dedicate al Velista dell’Anno 2025 de Il Giornale della Vela, powered by Raymarine: ci sono passate a trovare le vincitrici, Giulia Conti e Margherita Porro, che nel 2024 hanno conquistato, insieme alle compagna d’equipaggio sull’AC 40,
Processo al Velista dell’Anno: in diretta con Riccardo De Michele, vincitore del Premio Owner
Il Velista dell’Anno de Il Giornale della Vela si è concluso sabato 24 maggio al Marina Cala de Medici, con una grande festa della vela che ha incoronato le vincitrici di quest’edizione, Giulia Conti e Margherita Porro, e tutti
Processo al Velista dell’Anno: in diretta con i leoni del Vaurien, Francesco Graziani e Marta Delli
Il Velista dell’Anno de Il Giornale della Vela si è concluso sabato 24 maggio al Marina Cala de Medici, con una grande festa della vela che ha incoronato le vincitrici di quest’edizione, Giulia Conti e Margherita Porro, e tutti i
Giulia Conti e Margherita Porro sono le Veliste dell’Anno 2025 de Il Giornale della Vela
Giornata di grande festa al Marina Cala de Medici, una grande festa della vela che ha visto nelle acque toscane centinaia di velisti, tra la regata della Vela Cup in mare con oltre 80 barche, e la festa per i