Olimpiadi, ci siamo qualificati alla Last Call di Hyères? Ultimo update dalla Francia

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Nacra 17 © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

Hyères, Costa Azzurra. Si è finalmente conclusa la Semaine Olympique Française 2024, e con lei la Last Chance Regatta. Una sei giorni di prove e scontri in mare tra circa un migliaio di atleti divisi su 10 Classi. Qui, focus di gran parte delle attenzioni, le prove LCR (Last Chance Regatta), dove il vero premio in palio era la selezione della nazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 per la specifica Classe. L’obiettivo Azzurro, su questo frangente, due classi: 470 Mix (Doppio Misto; Dignhy) e 49er Maschile (Doppio Maschile; Skiff). Come è andata?

Settimana Olimpica Francese 2024

La Squadra Azzurra arrivava a Hyères con 8 classi su 10 già selezionate, ovvero iQfoil (maschile e femminile), Formula Kite (maschile e femminile), ILCA 7; ILCA 6; 49er FX e Nacra 17. I grandi assenti, appunto, 470 e 49er. Nel primo caso, performance ineccepibile da parte dei 2 equipaggi azzurri in 470, Giacomo Ferrari e Alessandra Dubbini (ITA 3) da una parte,  Elena Berta e Bruno Festo (ITA 6) dall’altra, che si classificano rispettivamente primi e secondi, guadagnando così il pass olimpico all’Italia. Sesto posto il piazzamento migliore in 49er, invece, che manca così il pass, sebbene sia un piazzamento che consente all’Italia, nell’eventualità, di essere il primo paese tra i ripescati. Chi sarà, quindi, l’equipaggio Azzurro scelto per Parigi ‘24 (Marsiglia)? Ci sarà presto comunicato dal NOC, ovvero il Comitato Olimpico Nazionalo. Intanto, però, vediamo chi, e in quale classe, sarà a Parigi a competere nella Vela.

© Sailing Energy / Semaine Olympique Française

Vela, Parigi 2024: tutti i paese partecipanti per Classe

Come ben tutti sappiamo, non tutte le nazioni partecipano alle Olimpiadi, o meglio, nelle varie classi, non tutti i paesi sono presenti. Appunto, ci sono delle selezioni. Concluse anche le ultime fasi di queste, ora possiamo finalmente avere un quadro generale. Ecco le Nazioni che parteciperanno ai Giochi in ogni Classe.

iQfoil Maschile | Algeria; Argentina; Aruba; Australia; Brasile; Cina; Danimarca; Finlandia; Francia; Germania; Gran Bretagna; Grecia; Hong Kong; Israele; Italia; Giappone; Olanda; Nuova Zelanda; Polonia; Slovacchia; Spagna; Svizzera; USA.

iQfoil Femminile | Argentina; Australia; Austria; Cina; Croazia; Rep. Ceca; Estonia; Francia; Gran Bretagna; Hong Kong; Israele; Italia; Messico; Olanda; Nuova Zelanda; Norvegia; Polonia; Slovenia; Spagna; Svezia; Svizzera; Turchia; USA; AIN (Atleti Individuali Neutrali)

iQfoil Maschile © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

Formula Kite Maschile | Antigua e Barbuda; Australia; Austria; Brasile; Cina; Colombia; Croazia; Cipro; Francia; Germania; Gran Bretagna; Grecia; Israele; Italia; Mauritius; Polonia; Singapore; Slovenia; Tailandia; USA;

Formula Kite Femminile | Argentina; Australia; Austria; Canada; Cina; Francia; Germania; Gran Bretagna;  Israele; Italia; Mauritius; Olanda; Nuova Zelanda; Polonia; Portogallo; Spain; Svizzera; Tailandia; Turchia; USA

Formula Kite Femminile © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

ILCA 7; Dinghy Singolo Maschile | Angola; Argentina; Aruba; Australia; Belgio; Brasile: Chile; Croazia; Cipro; Danimarca; Egitto; El Salvador; Estonia; Fiji; Finlandia; Francia; Germania; Gran Bretagna; Guatemala; Hong Kong; Ungheria; India; Irlanda;  Israele; Italia; Malesia; Montenegro; Olanda; Nuova Zelanda; Norvegia; Perù; Portogallo; Puerto Rico; Samoa; Singapore; Slovenia; Sud Corea; Spagna; Svezia; Tailandia; Turchia.

ILCA 6; Dinghy Singolo Femminile | Argentina; Australia; Belgio; Bermuda; Brasile; Canada; Isole Cayman; Cile; Cina; Croazia; Cipro; Danimarca: Egitto; Fiji; Finlandia; Francia; Germania; Gran Bretagna; Ungheria; India; Irlanda; Israele; Italia; Lituania; Malesia; Messico; Mozambico; Olanda; Nuova Zelanda; Norvegia; Perù; Polonia; Romania; Slovenia; Spagna; Svezia; Svizzera; Tailandia; Turchia; USA; Uruguay.

ILCA 6 © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

49er; Skiff Maschile | Australia; Austria; Belgio; Brasile; Canada; Cina; Croazia; Danimarca; Francia; Germania; Gran Bretagna; Hong Kong; Irlanda; Olanda; Nuova Zelanda; Polonia; Spagna; Svizzera; USA; Uruguay.

49er FX; Skiff Femminile | Australia; Belgio; Brasile; Canada; Cina; Rep. Ceca; Danimarca; Finlandia; Francia; Germania; Gran Bretagna; Italia; Giappone; Olanda; Nuova Zelanda; Norvegia; Polonia; Spagna; Svezia; USA.

49er © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

470; Dighy Misto | Angola; Australia; Austria; Brasile; Cina; Francia; Germania; Gran Bretagna; Grecia; Israele; Italia; Giappone; Portogallo; Slovenia; Spagna; Svezia; Svizzera; Turchia; USA

Nacra 17; Multiscafo Misto | Argentina; Australia; Austria; Belgio; Brasile; Cina; Danimarca; Finlandia; Francia; Germania; Gran Bretagna; Italia; Giappone; Olanda; Nuova Zelanda; Spagna; Svezia; Turchia; USA.

Nacra 17 © Sailing Energy / Semaine Olympique Française

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia

C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione

Torna in alto