La svolta green di Swan: varato il primo Swan 88 (28 m) con motore ibrido

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ha toccato per la prima volta l’acqua il nuovo Swan 88, maxi di 28 metri, primo modello ibrido del cantiere finlandese con sede a Pietarsaari. Sviluppato fin dall’inizio per offrire un’opzione di propulsione ibrida elettrica in collaborazione con Torqeedo, DreamCatcher rappresenta solo primo passo verso l’elettrificazione di tutta la gamma Swan. Questa imbarcazione sarà presto seguita da una seconda unità tra pochi giorni.

Il primo Swan 88 ibrido

DreamCatcher è il primo Swan 88 con motorizzazione ibrida. Un progetto che vede la continuazione della cooperazione di Germán Frers per l’architettura navale, Misa Poggi per il design degli interni e Lucio Micheletti, di Micheletti + Partners, per lo stile degli esterni.

Particolare interessante è la poppa, con dei gradini che invitano gli ospiti dal pozzetto al beach club. Lo specchio di poppa si ribalda creando un’isola dove rilassarsi e prendere il sole in rada. Sotto di questo vi è anche un garage per il tender.

Lo spazio a bordo non manca, Swan 88 dispone di 2 o 3 cabine per gli ospiti, una suite armatoriale a prua e 2 cabine per l’equipaggio a poppa. Ogni cabina è dotata di bagno privato.

Progettato per offrire la possibilità di ridurre i costi operativi, Swan 88 soddisfa a pieno il limite dei 24 metri di lunghezza al galleggiamento, così da essere conforme ai meno restrittivi regolamenti di charter MCA.

Un bluewater performante ottimizzato per il comfort di bordo

Cruiser senza compromessi con un’anima corsaiola, le appendici di Swan 88 sono ottimizzate per la crociera, con una chiglia standard di 4 metri e in opzione una chiglia ridotta, telescopica o da regata. La doppia pala del timone, oltre a ridurre il pescaggio e permettere di avvicinarsi maggiormente alla costa, migliora l’equilibrio dello scafo in navigazione.

Questo nuovo Swan 88 è un’evoluzione dei modelli precedenti, ma in questa occasione abbiamo effettuato uno studio ex novo del bilanciamento, delle prestazioni, del rigging e della forma delle vele“, sono le parole di Germàn Frers. “Sulla base dei risultati ottenuti da questi studi, abbiamo progettato lo scafo“. Come un vero e proprio bluewater, lo Swan 88 è stato progettato per offrire una navigazione morbida e confortevole anche nelle condizioni più difficili, con un angolo di sbandamento ottimizzato di non più di 20 gradi.

Il maxi yacht farà il suo debutto mondiale al Cannes Yachting Festival, dal 10 al 15 settembre, e al Monaco Yacht Show, dal 25 al 28 settembre.

Swan 88 – Scheda tecnica

Lunghezza fuoritutto 28,27 m
Lunghezza scafo 26,54 m
Lunghezza al galleggiamento 23,99 m
Larghezza max 6,79 m
Pescaggio chiglia standard 4 m
Pescaggio chiglia telescopica 3 / 4,60 m
Dislocamento standard 54.100 kg
Superficie velica 432,7 mq
Motore Cummins BTA4.5-ME 172 Kw (230 CV)
Serbatoio carburante 2.800 litri
Serbatoio acqua 1.500 litri
Architettura navale Germán Frers
Designer esterni Studio Micheletti
Designer interni
Misa Poggi

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche