Questo sabato c’è la VELA Cup Liguria. Ecco cosa ti aspetta!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Popolo della VELA Cup questo weekend si torna in Liguria! Sabato prossimo (27 aprile) la regata più divertente che ci sia, arriva a Chiavari. Un percorso mozzafiato, 12 miglia di navigazione tra Chiavari, Lavagna e Portofino nello splendido Golfo del Tigullio. Scopri cosa ti aspetta!

Tutte le tappe della VELA Cup 2024

Tutto quello che devi sapere sulla VELA Cup Liguria / ICE Cup

DOVE E QUANDO. Sabato 27 aprile a Chiavari, capitale del Golfo del Tigullio, Liguria di Levante.

CHI PUO’ PARTECIPARE. Ogni tipo di barca a partire da 4 metri, non è richiesto nessun certicato. Vince chi arriva primo, con divisioni per classi omogenee di lunghezza, categorie Cruising Boat (vele bianche) e Sport Boat (spi, gennaker, code 0).

ORMEGGI GRATUITI. Il Marina di Chiavari Calata Ovest offre ormeggi gratuiti alle barche che vengono da fuori area Tigullio che partecipano. Per info commerciale@calataovest.it – tel. 0185 472646 – cell. 340 1633413

DURATA E PERCORSO. La “Regata” non dura più di tre/quattro ore. Il percorso è costiero, nel Golfo del Tigullio: si parte da Chiavari e si tocca Santa Margherita Ligure e Portofino.

Il percorso della VELA Cup Liguria in caso di scirocco (vento dominante in Tigullio): 12 miglia tra Chiavari, Lavagna e Portofino.
Il percorso della VELA Cup Liguria in caso di scirocco (vento dominante in Tigullio): 12 miglia tra Chiavari, Lavagna e Portofino.

GLI EQUIPAGGI. Non è necessario essere dei velisti esperti per partecipare.

SCONTI E VANTAGGI. Per tutti gli equipaggi della VELA Cup sconto del 10% al prestigioso ristorante dello Yacht Club Chiavari (si trova sul porto) per la cena di venerdì 26 e sabato 27 aprile.

PREMI. Vengono premiati i primi di ogni classe nelle categorie Cruising Boat e Sport Boat, il primo Classic Boat per ogni classe di lunghezza. Il vincitore assoluto in tempo compensato tra tutti i partecipanti vince premio Leg Winner e inoltre ci sono tanti premi a sorteggio per (quasi) tutti.

Iscriviti Subito alla VELA Cup Liguria

 

Hai fame? Prenota il pranzo al sacco della VELA Cup Liguria

Non c’è bisogno di fare cambusa o cucinare, se hai fame alla VELA Cup Liguria puoi prenotare direttamente da casa il pranzo al sacco da portare a bordo per la regata. Il servizio è semplicissimo. Per prenotare la VELA Cup Food Bag devi inviare una mail a robertoyachtclub@gmail.com oppure telefonare al numero 0185 301279 entro giovedì 25 aprile. Sabato mattina potrai ritirare il tuo pranzo al sacco prima di mollare gli ormeggi. Al suo interno troverai: un panino, un frutto e una bottiglietta d’acqua (costo 10 euro).

Iscriviti Subito alla VELA Cup Liguria

 

Per iscriverti alla VELA Cup Liguria ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!

Dopo Chiavari la VELA Cup ti aspetta in Toscana

Dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 25 e domenica 26 maggio la VELA Cup torna al Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi e davanti allo splendido Arcipelago Toscano. Una seconda edizione che fa il pieno e raddoppia, anzi triplica! Nel weekend che precede la 151 Miglia, oltre ad esserci la seconda tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non), il sabato, dopo le premiazioni saliranno sul palco i campioni della vela italiana, con l’assegnazione del premio il Velista dell’Anno, l’Oscar della vela italiana.

Coi suoi 650 posti barca da 8 a 36 metri, Marina Cala de’ Medici, base della VELA Cup Toscana, si trova in un suggestivo tratto di litorale toscano, tra Rosignano e Castiglioncello
Coi suoi 650 posti barca da 8 a 36 metri, Marina Cala de’ Medici, base della VELA Cup Toscana, si trova in un suggestivo tratto di litorale toscano, tra Rosignano e Castiglioncello

Iscriviti subito alla VELA Cup Toscana

Si mangia, si beve e si balla e se la domenica hai ancora energia e voglia di andare in barca, c’è la Triton Cup – Regata Natura 2000. Due regate, per un weekend da incorniciare, tra i profumi e i sapori della Toscana e le acque cristalline di Castiglioncello!

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto