Sali a bordo dei catamarani sportivi italiani C Cat dal 6 al 12 maggio!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Volete provare il cat sportivo C Cat 48 e la versione “beta” del suo fratello minore, il C Cat 38 (che andrà a sostituire il 37)? C’è un occasione imperdibile dal 6 al 12 maggio.
Prova il C Cat che fa per te
Per la prima volta Comar Yachts (il cantiere italiano dei C Cat e dei Comet) organizza una settimana di test per tutti gli appassionati e interessati a toccare con mano le caratteristiche di questi catamarani Made in Italy che si distinguono per performance, manovrabilità e abitabilità. Dove? Presso il Marina Yacht Service (Via Tancredi Chiaraluce) ad Ostia.
Prenota la visita e il pickup all’Aeroporto
Prenotando la visita, tutti i giorni dal 6 al 12 maggio, dalle ore 10.00 in poi, è possibile anche chiedere il pickup dall’aeroporto di Fiumicino. La sede delle prove è a pochi minuti di distanza dall’aeroporto internazionale. Per prenotare la vostra visita non dovete far altro che mandare una mail a sales_manager@comaryachts.it o chiamare il numero + 39 3923105886.
Noi, intanto, il C Cat 48 lo abbiamo già provato: qui trovate il nostro test e il video a bordo.
Chi è C Cat
C Cat, il brand di catamarani di Comar Yachts, è l’alternativa italiana per i cruiser sportivi su due scafi. La gamma del cantiere ha in produzione 4 modelli a vela, i C-Cat 38, 48, 56, 65.
Li abbiamo presentati come dei cruiser sportivi e in effetti questi catamarani non hanno come focus unico la comodità, come accade per altri cantieri, ma puntano molto anche sulle prestazioni a vela. Il flybridge, previsto solo per i modelli più grandi, non ci sarà nelle versioni più sportive che il cantiere propone dei suoi modelli, e i C-Cat sono veloci anche con le brezze. www.comaryachts.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Dufour 54 (16,85 m): in arrivo la nuova ammiraglia a tutto comfort
Si prevede un 2025 vivace per Dufour che ha in rampa di lancio due nuovi modelli, il già annunciato Dufour 48 e il futuro Dufour 54 che sarà la prossima ammiraglia e va a sostituire il 530. Il primo farà
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a