Barca fantasma avvistata in oceano. Può essere quella scomparsa con il suo equipaggio nel 2023?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ocean Bound

Nei giorni scorsi una nave da crociera della Norwegian Cruise Line ha avvistato una barca fantasma alla deriva con l’albero spezzato e senza nessuno a bordo. Forma e colore ricordano il Lafitte 44 “Ocean Bound”, il cui equipaggio scomparve il 4 aprile del 2023 lungo le coste del Messico.

Il mare e gli oceani sono tra i luoghi più pericolosi del pianeta. Esposti al maltempo, tempeste e cicloni improvvisi, lontani dalla terraferma, pieni di pericoli. Chi si avventura nella navigazione sa bene che oggi come in passato c’è il rischio di non tornare. Nonostante la tecnologia, i sistemi di sicurezza, la comunicazione satellitare.

E infatti sono migliaia i naviganti che ogni anno scompaiono in mare. Spesso sono lavoratori, marinai imbarcati su navi commerciali o da crociera, pescatori professionisti. Ma in parte sono anche appassionati velisti, gente che naviga per viaggiare, partecipare a regate o semplicemente godersi la natura dalla coperta di una barca.

Ocean Bound

La nave da crociera si è fermata vicino alla barca fantasma

Difficilmente i velisti che scompaiono in mare vengono ritrovati. Cadono fuori dalla barca per errore o distrazione (succede anche a skipper eccellenti) oppure lo stesso scafo affonda per un’avaria o una falla. Insomma l’oceano li inghiotte e svaniscono letteralmente nel nulla. Chi li cerca, i parenti soprattutto, i familiari, gli amici, tuttavia non si rassegna. E anche a distanza di tempo mantiene accesa una luce di speranza di un giorno ritrovarli. O anche solo avere qualche informazione in più su cosa sia realmente successo. E allora ogni avvistamento alimenta quella lucina.

Di recente per esempio una nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una compagnia marittima che organizza crociere in tutto il mondo, ha segnalato sul proprio canale Tik Tok di avere avvistato una barca a vela di 12 metri alla deriva in apparenza senza nessuno a bordo. Il post è accompagnato da una foto del relitto. Il cabinato è disalberato, con i monconi dell’albero in acqua e le vele in coperta. In generale sembra in ordine, ma evidentemente sta andando alla deriva da molto tempo.

Ocean Bound

E se fosse il Lafitte 44 “Ocean Bound”?

Il comandante della nave ha dichiarato di avere arrestato la rotta ed è rimasto per oltre 40 minuti nei pressi dello scafo emettendo segnali sonori per vedere se magari qualcuno sottocoperta uscisse fuori. Alla fine l’equipaggio della nave norvegese ha segnalato l’avvistamento alla Guardia Costiera e ha ripreso la navigazione.

Il luogo dell’avvistamento, così come il nome della barca, sono al momento sconosciuti. Ma la forma e il colore blu scuro dello scafo ricordano molto il Lafitte 44 “Ocean Bound”, il cui equipaggio scomparve il 4 aprile del 2023 lungo le coste del Messico. A bordo della barca c’erano tre veliti statunitensi, la coppia di armatori Kerry e Frank O’Brien e il loro amico William Gross, un velista professionista di 50 anni.

Kerry, Frank e William svaniti nel nulla

Partito da Mazatlán, in Messico, il terzetto voleva raggiungere San Diego, ma prevedeva di fare uno scalo a Cabo San Lucas dopo pochi giorni per fare cambusa e riposarsi un po’. Da un momento all’altro hanno interrotto qualunque comunicazione e a Cabo San Lucas non sono mai arrivati. Al momento della partenza i bollettini meteorologici davano maltempo in arrivo con venti rafficati e mare incrociato.

Allarmati dall’assenza di contatti, i familiari dei velisti avvisarono la Guardia Costiera statunitense e questa con l’aiuto delle autorità marittime messicane attuò una massiccia azione di ricerca e soccorso che coinvolse aerei, elicotteri e mezzi navali per un raggio di 200 miglia. Purtroppo nonostante lo spiegamento di forze Kerry, Frank e William non vennero mai ritrovati e così l’Ocean Bound e il 23 aprile del 2023 le ricerche vennero interrotte.

Al momento quella che la barca “fantasma” avvistata dalla nave norvegese possa essere il Lafitte 44 “Ocean Bound” è solo una debole ipotesi. Magari si tratta di altro e lo stesso equipaggio è stato in precedenza tratto in salvo. Questo è anche l’augurio del comandante della nave da crociera, per quella profonda solidarietà e rispetto che lega tutti i naviganti. Chi avesse ulteriori notizie o avvistamenti del relitto, è pregato di contattare l’autorità marittima.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Barca fantasma avvistata in oceano. Può essere quella scomparsa con il suo equipaggio nel 2023?”

  1. Lo scafo in foto, mi sembra che sia a pozzetto centrale sì notano due oblò veri e propri che nella tuga guardano a poppa, ci sono anche due oblò di forma schiacciata sui lati sempre della tuga di poppa.
    Non conosco il Lafitte 44 se non per la scheda tecnica che lo definisce uno scafo classico con pozzetto tradizionale posto a poppa quindi diversa da quella in foto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

In Slovenia, tutto è “intorno” al mare

L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di

Torna in alto