Come è andata la prima Nazionale Contender, la deriva che piace a tutti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sole, vento e ovviamente Contender. A Santa Marinella la nuova stagione del singolo acrobatico disegnato da Bob Miller (proprio lui, alias Ben Lexcen, il geniale progettista di Australia II) è iniziata nel migliore dei modi: sei prove su sei con una termica costante di 10/12 nodi che ha fatto divertire i 23 equipaggi venuti da tutta Italia. E di ogni età: tra Under 30 e Over 60…
I risultati della prima Nazionale Contender
La prima Nazionale dell’anno, organizzata dal Planet Sail di Bracciano il 6 e 7 aprile, è stata vinta dal milanese Antonio Lambertini, già campione iridato nel 2010, che si è aggiudicato ben quattro prove conquistando il Trofeo Manno Manni. Dietro di lui un grande nome del 470 come Paolo Mascino dello Stamura di Ancona, terzo il presidente internazionale Roberto Mazzali. Da segnalare l’esordio di Egidio Babbi, per ben due volte campione mondiale Classe A e da quest’anno passato al “padre degli skiff”, come gli australiani chiamano questo fantastico singolo con il trapezio.
Stefano Casadei, settimo, ha vinto la classifica degli Over60, mentre Nicolò Zamagni (14mo) è il primo degli Under30.
Il 2024 per il Contender sarà una stagione “premondiale”, dove tutte le regate, dalle zonali alle nazionali, saranno importanti momenti di preparazione e allenamento in vista del Mondiale che si terrà il prossimo anno sul Lago di Garda, presso la Fraglia Vela di Malcesine.
Hai tre barche gratis se vuoi regatare
Per chi fosse interessato, la Classe Contender mette a disposizione ogni anno tre barche pronte alla regata in comodato gratuito per tutta la stagione agonistica, oltre alla possibilità di noleggiare alcune delle barche più competitive, visto che, proprio sul Garda, si trovano due dei costruttori più richiesti a livello internazionale.
Per maggiori informazioni:
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vela olimpica azzurra da urlo: poker di Medaglie alla Semaine Olympique Française
Vela olimpica italiana da impazzire alla ventosissima 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle più importanti tappe del circuito di Coppa del Mondo riservato alle classi olimpiche. La nazionale azzurra torna a casa con un bottino di 4 medaglie,
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla