Giacomo Barbaro
-3 settimane alla VELA Cup Liguria. Manchi solo tu! Scopri gli iscritti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sabato 27 aprile la VELA Cup riparte da dove tutto ebbe inizio: la Liguria, patria dello yachting e della vela, e il Golfo del Tigullio, ti aspettano per inaugurare la stagione! Sono già oltre 30 gli iscritti che parteciperanno alla VELA Cup Liguria, la regata a cui tutti possono partecipare senza burocrazia né complicazioni: chi prima arriva, vince! Un weekend lungo (c’è ponte del 25 aprile) di festa e tanto divertimento. Per chi viene da fuori c’è l’ormeggio gratuito offerto dal Marina di Chiavari Calata Ovest e se hai un ICE Yachts la tua regata vale doppio perché partecipi anche alla prima tappa della ICE Cup! Cosa aspetti ad iscriverti?
Tutte le tappe della VELA Cup 2024
- 26/27 aprile – VELA Cup Liguria / ICE Cup
- 24/26 maggio – VELA Cup Toscana / Triton Cup
- 31 maggio/1 giugno – VELA Cup Brindisi
- 21/22 agosto – VELA Cup Costa Smeralda / Beneteau & Lagoon Cup
- 27/28 settembre – VELA Cup Procida
- 4/5 ottobre – VELA Cup Sicilia
Alla VELA Cup Liguria arrivano le Classic Boat
Mancano ancora poche settimane alla partenza della VELA Cup Liguria, primo appuntamento di questa grande stagione di regate ricca di premi! Tra le tante imbarcazioni che si sono già iscritte spiccano le Classic Boat, quelle barche, anche di serie e in vetroresina, con più di 25 anni, come Mirit di Lucio Ruocco, un Grand Soleil 39 del 1985 disegnato dal mitico Alain Jezequel: una barca da regata, concepita per sfruttare al meglio i regolamenti IOR dell’epoca ma che naviga benissimo ancora oggi trasmettendoti le stesse emozioni 40 anni dopo. Nella stessa classe di lunghezza c’è anche Blue Witch, il Baltic 39 del 1980 di Carlo Roso e Walter Zunino, mentre è appena più piccola ma sempre del 1980 Bambina, lo Stag 32 di Paolo Ponsicchi. Menzione d’onore invece per Mä Vista di Bruno L. Cova, l’ultima barca che Cesare Sangermani, padre di Cesarino mancato nel 1976, ha disegnato e costruito per sé, un vero Stradivari di rara bellezza.
PARTECIPA ALLA VELA CUP LIGURIA
27 APRILE 2024
Cruising o Sport? L’importante è divertirsi tutti assieme
La VELA Cup, ormai lo sapete, è una regata per tutti. Non c’è bisogno di un set di vele da regata per partecipare, bastano randa e fiocco per iscriversi nella categoria Cruising Boat. Ecco che allora ci sono imbarcazioni come YOSHI, il Sun Odissey 43 di Emanuele Fiore, Kiti Munina di Andrea Righini, un Rustler 36, mitica barca inglese, costruita in moderna vetroresina, ma dallo stile e le forme classiche, con la chiglia lunga, ScappoVia di Nicola Bosisio, un Beneteau Oceanis 37, e EFRAM di Massimiliano Poli, un Dufour 412 GL.
Per chi è più sportivo, invece, e vuole usare spi, gennaker e code 0, c’è poi la categoria Sport Boat. Tra queste c’è Cheyenne, il Rodman 42 jv di Luca e Tommaso Oriani, appena refittato per la stagione di crociera e regate, Anna, il Beneteau Oceanis 46 di Massimo Franchini, Pomella J, il J/92s di Nicola Vivanet, un habitué della VELA Cup nel Tigullio, Grazia, il Tofinou 12 di Alessandro Agosta, una barca veloce e moderna ma del design classico, un daysailer stupendo rifinito a mano in ogni suo dettaglio, ALEBI, l’Advanced 44 di Massimo Arrighi, Strolaga II, l’Azuree 33 di Alessandro Savasta Fiore, e Bellatrix, l’Italia Yachts 11,98 di Daniela Allodi Fiorentini.
PARTECIPA ALLA VELA CUP LIGURIA
27 APRILE 2024
Hai ICE Yachts? La VELA Cup Liguria vale come ICE Cup!
Quest’anno alla tappa di Chiavari si aggiunge la ICE Cup, riservata alle splendide imbarcazioni del cantiere ICE Yachts. Imbarcazioni magnifiche, veloci e moderne, provenienti da tutto il mediterraneo, regateranno fianco a fianco sulla stessa linea di partenza della VELA Cup Liguria. Una classifica dedicata alle barche del cantiere ICE e un “segretissimo” sistema a rating permetterà il confronto di imbarcazioni di misure differenti.
Sono già tante le imbarcazioni iscritte a questa tappa. Tra queste ci sono Pura Follia e Joy, due ICE 60, Venilia, un ICE 60GC, No Regret e Nonno Veloce, due ICE 52, Goose, un ICE 52RS, Soleag, un ICE 53ST, Nonna Lucia, un ICE 54, e Nice, un ICE 80.
Quella del 27 aprile sarà solo la prima tappa della ICE Cup 2024, che continua poi a Portofino sabato 4 e domenica 5 Maggio, in occasione della Regate di Primavera organizzate dallo Yacht Club Italiano.
Iscriviti Subito alla VELA Cup Liguria
Per iscriverti alla VELA Cup Liguria ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
3 Gennaio 2025
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
29 Dicembre 2024
Ultimi annunci
35.000,00€
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
In evidenza
Può interessarti anche
VIDEO – Quali sono le 7 magnifiche tappe della VELA Cup 2025
Mancano 45 giorni alla prima VELA Cup del 2025: quella della Liguria che si svolge nel Golfo del Tigullio dal 2 al 4 maggio! E quest’anno c’è un’occasione in più per scegliere di fare una vacanza primaverile e venire alla
Sfrutta il ponte e goditi la VELA Cup Liguria (2-4 maggio). Ne vale la pena!
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (27-29 giugno): perché la nuova tappa è imperdibile
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
Ecco perché siete tutti benvenuti alla VELA Cup 2025. Iscrivetevi!
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi