Dove e quando noleggiare la barca nel 2024
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo avervi svelato quanto costa noleggiare la barca nel 2024, a seconda della sua tipologia (monoscafo o catamarano), lunghezza, della location e del periodo dell’anno, è il momento di capire dove noleggiare la barca. Dove e quando andare con la barca a noleggio in Mediterraneo?
Dove noleggiare la barca nel 2024
Dalle Baleari alla Turchia, ecco dove noleggiare la barca per vivere una vacanza indimenticabile.
1. ISOLE BALEARI (Spagna)
Periodo migliore: aprile/ottobre (temperatura 20°C min- 29°C max).
Perché andarci: per il clima mite e le condizioni meteo sempre favorevoli.
2. COSTA AZZURRA (Francia)
Periodo migliore: fine aprile-ottobre (temperatura 19°C min- 26°C max).
Perché andarci: La costa è caratterizzata da tratti sabbiosi che si alternano a roccia. Da visitare le cittadine di Nizza, St. Tropez, Hyeres.
3. CORSICA (Francia)
Periodo migliore: maggio-ottobre (temperatura 14°C min- 28°C max).
Perché andarci: la costa più bella e viariegata dell’isola. Da vedere Calvi, Ajaccio, Bonifacio, Bastia e Macinaggio.
4. SARDEGNA
Periodo migliore: a nord da maggio a ottobre; a sud da aprile a ottobre (temperatura 21°C min- 30°C max).
Perché andarci: più conosciute le località mondane della zona nord est, ma vi suggeriamo di navigare anche nel tratto di costa a ovest, al centro del Mediterraneo.
5. ARCIPELAGO TOSCANO
Periodo migliore: maggio-ottobre (temperatura 14°C min- 26°C max)
Perché andarci: è indubbiamente una delle zone di navigazione più belle del Tirreno, dove il vento non manca mai. Per avvicinarsi all’Isola di Montecristo, è necessaria l’autorizzazione del Corpo Forestale dello Stato (tel. 0566 40611- 0566 40019).
6. ISOLE DEL BASSO TIRRENO
Periodo migliore: fine aprile-ottobre (temperatura 20°C min- 29°C max)
Perché andarci: da Civitavecchia a Formia, per poi scendere fino a Napoli, si possono trovare tratti di costa affascinanti. Non sono da dimenticare le isole del sud Pontino, Capri e Ischia.
7. SICILIA, ARCIPELAGO DELLE EOLIE E DELLE EGADI
Periodo migliore: fine aprile-ottobre (temperatura 21°C min- 30°C max).
Perché andarci: l’isola offre diversi spunti per chi vuole navigare in relax e scoprire baie e luoghi unici, con acqua cristallina, ideali per gli amanti del mare e delle immersioni.
8. CROAZIA
Periodo migliore: maggio-ottobre (temperatura 21°C min-28°C max)
Perché andarci: dalle coste italiane basta attraversare per raggiungere i paesaggi lunari delle coste croate.
9. GRECIA IONICA
Periodo migliore: maggio-ottobre (temperatura 20°C min-31°C max)
Perché andarci: da visitare le località di Corfù, Paxos, Levkas, Zante, Cefalonia.
10. GRECIA EGEO
Periodo migliore: maggio-ottobre (temperatura 22°C min-29°C max)
Perché andarci: le centinaia di isole presenti rendono difficile la navigazione, ma il fascino di questi luoghi è incredibile. Per gli amanti della vela, qui il vento non si fa certo desiderare.
11. TURCHIA
Periodo migliore: maggio-settembre (temperatura 23°C min-34°C max)
Perché andarci: ancora poco conosciuta dai crocieristi, offre una natura selvaggia e propone spunti nuovi per la crociera. Non mancano i marina attrezzati dove sostare. Può essere l’occasione giusta per navigare a bordo di un caicco.
Trovate il servizio completo sul noleggio barca 2024, comprensivo di modelli da noleggiare, prezzi, consigli per una vacanza perfetta sul numero di aprile del Giornale della Vela, disponibile in edicola e in digitale.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sogni una navigazione d’altura per le tue prossime vacanze? Ecco dove devi cercare
La voglia di avventura e autenticità spinge sempre più viaggiatori a scegliere la barca a vela per passare le proprie vacanze. Ma nel mondo delle vacanze in barca non ci sono solo le settimane a bordo di catamarani di ultima
Cosa sono i corsi di vela creativa, l’ultima invenzione di Lele Panzeri (e come partecipare)
Trovandomi casualmente dalle parti di Carloforte, a sud-ovest della Sardegna, la redazione del GdV mi segnala un tizio da andare a intervistare. “Si chiama Lele Panzeri, è mezzo matto ma simpaticissimo, abbiamo pubblicato diverse volte in passato le sue bizzarre
In Slovenia, tutto è “intorno” al mare
L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di
VIDEO “Ho affrontato 4.736 miglia da solo in Oceano (anche a lume di candela) per qualificarmi al giro del mondo”
Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena completato la qualifica di 4736 miglia in solitario in Atlantico qualificandosi per la Golden Globe Race 2026, il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di scafi vintage senza elettronica a bordo.