Genova Sailing Week: quando con lo Scirocco il gioco si fa duro

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Onda formata alla Genova Sailing Week 2024. Foto Margherita Solia

È stata una Genova Sailing Week spettacolare quella conclusasi lo scorso weekend nel capoluogo ligure, in una due giorni di regate caratterizzata da vento forte da SE e onda molto formata. Condizioni che non hanno favorito il numero degli iscritti, poco meno di 20, ma tutti con un buon livello tecnico e con alcuni campionissimi in acqua come Pietro D’Alì o Giulio Desiderato.

Blue Sky. Foto Margherita Solia Genova Sailing Week

Quattro le prove a bastone portate a termine su due giorni, tutte caratterizzate da vento di Scirocco costantemente oltre i 20 nodi e onda intorno ai 2 metri. Condizioni ideali per i fotografi e bagnatissime e difficile per gli equipaggi. Alla fine della due giorni nel gruppo 1 ORC si è imposto lo Swan 45 Blue Sky di Claudio Terrieri, Lorenzo Bodini alla tattica, davanti al J/122 Chestress 3 di Giacarlo Ghislanzoni, terzo posto per il GS 39 Faster III di Marcello Focosi.

Un’ammainata con vento e onda forte alla Genova Sailing Week 2024

Nel gruppo 2 vittoria per il Melges 24 Melgina di Paolo Brescia, tattico Giulio Desiderato, davanti al Corsa 915 Farfallina di Davide Noli, terzo posto per il First 34.7 Firstissima di Fabio Montale.

Classifiche complete

Regatare con vento forte – Come domare le vele da andature portanti

Gestire la barca con onda formata e vento forte è da sempre considerato un argomento spigoloso. Sia in regata, dove la velocità fa la differenza, che in crociera, dove certamente fa comodo raggiungere la nostra meta il più presto possibile ma anche col maggior confort possibile, onde e vento devono essere affrontate con la giusta preparazione.

A maggior ragione in queste condizioni, per condurre al meglio un’imbarcazione, è necessario prendere in considerazione l’andatura rispetto al vento, l’intensità e la direzione e lo stato del mare, compresa la direzione dell’onda, non sempre in linea con il vento. Tutti questi fattori sono strettamente correlati tra loro. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SULLA CONDUZIONE CON ONDA E VENTO FORTE

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche