Come avere sempre l’acqua potabile pronta da bere (anche gasata) in barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel mare galleggiano più di 170 milioni di particelle di plastica, un numero incredibile e destinato – purtroppo – a crescere nei prossimi anni, anche se si stanno iniziando a prendere finalmente dei provvedimenti seri. In questo senso, la rimozione delle particelle già nell’ambiente non basta: va affrontato il problema alla fonte. Uno dei metodi che si possono utilizzare per risolvere questo problema è il sistema di Nautical Water Italy, un nuovo marchio di Ecoplus Group che si occupa di purificazione delle acque. Ecco come funziona.
Come avere l’acqua pronta da bere in barca
Il sistema di Nautical Water Italy purifica e filtra l’acqua utilizzando il processo dell’osmosi inversa e contemporaneamente operando una disinfezione dei serbatoi. I metodi di trattamento delle acque utilizzati da Nautical Water Italy sono testati e collaudati da oltre vent’anni, poiché il marchio fa parte di Ecoplus Group, che si occupa dal 2003 di purificazione delle acque in ambito odontoiatrico medicale e alimentare.
Il valore aggiunto dei prodotti Nautical Water Italy è il brevetto di Ecoplus Group che nei suoi prodotti combina l’azione dell’osmosi inversa con quella del biossido di cloro. I macchinari di questo marchio permettono di eliminare completamente l’ingombro, il peso e i rifiuti che sono conseguenza dell’utilizzo delle bottiglie e bottigliette di plastica. Con una semplice installazione è possibile avere un sistema autonomo, semplice e sostenibile in grado di erogare acqua pronta da bere fredda / a temperatura ambiente e anche gasata.
I prodotti di Nautical Water Italy pescano direttamente l’acqua dai serbatoi che si trovano a bordo della barca, dopodiché procedono con trattamento e purificazione per avere acqua pronta da bere. Utilizzano agenti chimici (come il biossido di cloro) che hanno le più alte proprietà di abbattimento di cariche batteriche, con il vantaggio di non compromettere il sistema idrico e le tubature. Il sistema base si chiama Alfa, mentre quello più avanzato – l’Omega – è in grado anche di distribuire acqua osmotizzata fredda, a temperatura ambiente, naturale o frizzante, con una capacità di produzione di 90 litri all’ora.
Per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, visto che anche all’interno di serbatoi ed impianti ci sono le condizioni ideali per il proliferare dei batteri, è possibile installare il sistema per la sanificazione dei serbatoi.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
1 commento su “Come avere sempre l’acqua potabile pronta da bere (anche gasata) in barca”
Come sempre senza prezzo. L informazione incompleta non serve a niente.