BARCHE USATE Vendono cinque barche di razza da 9,66 a 13,50 m
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi cinque barche usate da 9,66 a 13,50 m, perfetti per divertirvi e portarvi in crociera.
5 barche usate da 9,66 a 13,50 m
Sono diversissime tra loro: ci sono Classic Boat, barche di qualità top artigianale, modelli bestseller. Ve le presentiamo in ordine crescente di lunghezza. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!
Oceanis 31 – 9,66 m – Il “natantone” di Finot Conq
La prima delle barche usate che vi proponiamo oggi è un compatto ma comodo cruiser che, nell’anno del suo lancio (2009) ha vinto il premio di barca dell’anno nella categoria “Family Cruiser”. Stiamo parlando di un Beneteau Oceanis 31 (9,66 x 3,39 m), progetto di Finot Conq. Un vero e proprio “natantone” (è sotto ai 10 metri, quindi non è immatricolato) che presenta spazi XXL perfetti per la crociera in famiglia.
Lo scafo dell’Oceanis 31 presenta un’estetica moderna, proporzionato nelle linee e con una buona distribuzione dei volumi immersi. Sottocoperta, troviamo ampi spazi che godono della luce naturale, diffusa dalla finestratura posta sulla tuga.
L’equipaggio ha a disposizione due cabine matrimoniali, di cui una a poppa orientata per baglio e l’altra a prua. La cucina ha la pianta a L e offre tutto l’occorrente per una crociera di medio raggio. L’unico bagno è ubicato alla destra della scala d’ingresso.
Il modello in vendita, visibile a La Spezia, è del 2010. E’ motorizzato con entrobordo Myanmar da 21 cavalli ed è attrezzato con pannelli solari e riscaldatore. Pronto a navigare.
Elan 340 – 9,99 – Riuscitissimo. Garantisce Rob Humphreys
Proseguiamo con la seconda delle barche usate in vendita. Un Elan 340 (10,45 x 3,46 m) che è un natante perché la lunghezza scafo è di 9,99 m. Un dieci metri davvero elegante, nato dalla matita del designer inglese Rob Humphreys che è riuscito a dar vita ad uno yacht dalla linea compatta ma non massiccia, moderna ma non estrema, proporzionato ed elegante sull’acqua.
Paragonandolo con il suo predecessore Elan 333, il modello 340 ha circa 60 cm in più di lunghezza al galleggiamento, che si traduce in migliori prestazioni con vento medio, nonché nelle navigazioni a motore.
Stante lo stesso dislocamento e la stessa superficie velica, i rapporti progettuali non cambiano di molto e definiscono uno scafo dalle caratteristiche altrettanto sportive, ben invelato e dotato di una elevata stabilità di forma.
Molto agibile in tutte le zone di calpestio, ha un layout particolarmente pulito grazie alla calandra presente sulla tuga che ha permesso di sia di nascondere tutte le drizze sia di incassare a filo i cinque boccaporti e i due tientibene.
La ripartizione degli spazi ricalca quella dell’Elan 333, con qualche piccolo ma significativo miglioramento nelle dimensioni delle cuccette e della cabina di prua ora dotata di ampio disimpegno. Per quanto riguarda gli arredi, con portelli a filo e privi di cornice, è stata preferita un’essenza chiara come l’Aningre, mentre per il pagliolato è stato utilizzato un wengé scuro.
Il modello in rassegna è visibile a Napoli ed è in ottimo stato.
Alpa 11.50 – 11,56 m – DNA Sparkman & Stephens
La terza delle barche usate che cercano un armatore è una Classic Boat storica by Giornale della Vela, quindi destinata a crescere di valore nel tempo. E’ in vendita un’Alpa 11.50 (11,56 x 3,20 m).
Per chi ama la classica barca dalle eleganti linee pulite fine anni ’60, con grandi slanci e firmata dai re dei designer del suo tempo: Sparkman & Stephens. Veniva costruita, a partire dal 1967, in grande serie da Alpa di Offanengo (Cremona), il più grande cantiere italiano di barche di serie dell’epoca.
Il modello in rassegna, visibile a Lipari, è del 1974 ed è motorizzato con entrobordo Faryman da 30 cavalli. Completo di elettronica e giochi di vele, ha gli interni in mogano.
Vindö 43 – 13,26 m – Qualità nordica “top”
Saliamo di metratura per la quarta delle barche usate in vendita. Un modello decisamente “fuori dal coro”.
Robusto e resistente saloon-cruiser costruito da Regina af Vindö Yachts (ex Rex Marine) sull’isola di Vindö, nella costa occidentale della Svezia, il Vindö 43 (13,26 x 3,98 m) è la barca perfetta per le lunghe navigazioni. Qualità artigianale, interni in mogano con molto legno massello e splendidi dettagli.
Il decksaloon è luminoso, con pavimento rialzato e vista panoramica a 360° quando si è seduti al grande tavolo da carteggio e al posto di pilotaggio interno.
Ci sono due cabine: una spaziosa cabina armatoriale a poppa con un’ampia cuccetta matrimoniale al centro (e box bagno/doccia) e una cabina ospiti a prua anch’essa con vano doccia/bagno dedicato. Completano il layout una cucina molto grande, a prua del deck saloon e ribassata e un’ “area salotto” convertibile in cuccetta.
La barca è del 2003 ed è visibile in Liguria. E’ perfettamente attrezzata per le lunghe navigazioni.
X-442 – 13,50 m – Cruiser-racer di razza
Chiudiamo la nostra lista di barche usate con un cruiser-racer di razza, che è una Classic Boat storica by Giornale della Vela.
In produzione dal 1993, l’X-442 (13,50 x 4,20 m) è un progetto di successo firmato Niels Jeppesen (subì un leggero restyling con la versione MKII a partire dal 1999). In totale sono usciti dal cantiere danese più di 100 esemplari. La costruzione è in vetroresina a sandwich integrata a una struttura di acciaio. Ne risulta una barca dalla rigidità eccezionale. Una barca velocissima, ottima per lunghe crociere.
Le prestazioni veliche sono al massimo livello, soprattutto in bolina. La coperta è funzionale con un grande pozzetto dove troneggia una ruota del timone di ben 1,60 m di diametro. All’interno, appena scesi dalla scaletta, sulla sinistra una toilette e a destra il grande carteggio. Si apre poi un grande quadrato con una dinette a sinistra contrapposta alla cucina. A poppa due cabine gemelle e a prua una toilette con una o due cabine, a seconda della versione. Ottime finiture.
Il modello in vendita, visibile a Bari, è del 2000 (quindi MKII): è in ottime condizioni.
a cura di Eugenio Ruocco
Il mercatino delle barche usate del Giornale della Vela
Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo.
E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
BARCHE USATE Vendono 5 natanti economici tra i 6 e i 9 m
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze
Catalina 356, la barca che non segue le mode
Il cantiere americano Catalina è un marchio cult per chi ama i cruiser dalle linee classiche, quasi retrò. Di recente il cantiere ha avviato un progressivo svecchiamento della gamma con la Serie “6”, di cui fa parte il nuovo Catalina
USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Canados e CPR (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Il primo megayacht Swan-Sanlorenzo: 42 metri, firma inglese, costruito a Viareggio per un italiano
Ve ne abbiamo già parlato qui. Ma adesso il quadro è sempre più chiaro. Come saranno i nuovi megayacht di 40 metri in alluminio di Nautor Swan, dopo l’ingresso dello storico brand dei “cigni” nel Gruppo Sanlorenzo? Il primo
1 commento su “BARCHE USATE Vendono cinque barche di razza da 9,66 a 13,50 m”
IO CERCO JANEUARY FISHER 8 DA 9 METRI CON INBORD MOTORE YANMAR 120KW USATO
A MIO EMAIL GRAZIE SALUTI MIRKO