Tender rotto? Cambio tutto, anche il (vecchio) fuoribordo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra le prime operazioni da fare quando ci si prepara al ritorno in barca, che di solito coincide con la stagione primaverile, c’è sicuramente il controllo del tender. Soprattutto se avete un battello con qualche anno sulle spalle, vi potrebbe capitare di trovarlo in cattive condizioni, soprattutto se – per diversi motivi – non avete potuto mantenerlo in condizioni ottimali durante l’inverno, magari riparato e al coperto.
Il tender è un accessorio essenziale a bordo, per questo motivo è fondamentale cambiarlo se non è in buono stato. Ma non solo. Cambiare il tender può essere l’occasione giusta anche per decidere di sbarazzarsi finalmente del vecchio motore fuoribordo, che a volte fa fatica a partire, ha delle perdite e si inceppa. Per fortuna i principali produttori di motori fuoribordo hanno pensato da qualche tempo di creare una gamma dedicata a chi vuole acquistare in un colpo solo sia il tender che il fuoribordo. Questa soluzione si chiama package, e oltre al semplice (ma non meno importante) risparmio economico che deriva dall’acquistare due prodotti da un solo fornitore, si porta dietro diversi vantaggi.
Perché comprare un tender in package?
Innanzitutto interagire con un solo venditore vuol dire che in caso di problemi, siano essi al tender o al motore, il vostro referente sarà sempre lo stesso. Inoltre potrete studiare in fase di acquisto l’accoppiata migliore tra quelle proposte direttamente dal produttore, senza correre il rischio di acquistare un motore sovra o sottodimensionato rispetto alle dimensioni del vostro tender. Avrete infatti la certezza, visto che si tratta di “pacchetti” studiati da chi li produce, di fare sicuramente la scelta giusta. Tra i produttori che offrono questa possibilità, la gamma di Suzuki è particolarmente ampia.
Troviamo la linea Suzukino by Geniuss, con tre modelli da 250, 285 e 290 cm abbinati ad un fuoribordo rispettivamente da 8, 15 e 20 cv. E poi troviamo le tre gamme della linea Suzumar, con pagliolato gonfiabile, in vetroresina o in alluminio.
Quella più indicata per il tender da barca a vela è sicuramente la linea gonfiabile, con lunghezze comprese tra 230 e 265 cm abbinabili a motori da 2,5 a 6 cv. I modelli delle altre linee hanno invece lunghezze più importanti, da 270 a 420 cm, e i motori abbinabili vanno da 8 a 20 cv.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecobonus motori marini elettrici: finalmente si parte, c’è la data
Finalmente l’ecobonus per i motori marini è realtà. Dopo la pubblicazione del decreto firmato da parte dei ministeri del Made in Italy, dell’Ambiente, dei Trasporti e dell’Economia avvenuta lo scorso 15 ottobre ora l’ecobonus passa alla sua fase operativa. Il
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Power Group, Quick Group, Ronstan, SailProof, Schenker Watermakers
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 9, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più