Scuffia con la deriva nel Marina e viene morso da un coccodrillo. L’incredibile sfiga di uomo in Florida
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Scuffia con la sua deriva e rischia di finire in pasto a un coccodrillo. Nelle Everglades, in Florida, può capitarti anche questo. È successo al 68enne Rodrigo Constain che a bordo di un sunfish è scuffiato nel marina, poco dopo averlo messo in acqua. Mentre cercava di risollevare la sua barca, un coccodrillo gli ha afferrato la gamba e lo ha morso. Il coccodrillo è conosciuto dai locali con il nome di Half Jaw, in quanto presenta una mascella ridotta nella parte inferiore.
Morso da un coccodrillo mentre era in barca
L’insolito morso di coccodrillo è avvenuto la scorsa domenica pomeriggio al Flamingo Marina nel Parco Nazionale delle Everglades e ha lasciato l’uomo, che stava visitando il parco, con una lacerazione a una gamba che ha richiesto immediate cure mediche.
Le Everglades sono una delle più grandi zone umide del mondo e, secondo la National Wildlife Foundation (la più importante organizzazione non profit americana per la conservazione e la difesa della fauna selvatica), sono l’unico luogo al mondo dove coccodrilli e alligatori americani coesistono. In Florida ci sono circa 1,8 milioni di alligatori, ma solo 2.000 coccodrilli. I coccodrilli sono una specie minacciata a livello federale. Hanno teste più strette e triangolari e spesso preferiscono acque costiere, salmastre e salate, mentre gli alligatori sono più scuri, hanno musi più larghi e si trovano tipicamente in acqua dolce.
I ranger e i biologi del parco stavano indagando sull’attacco e monitorando il coccodrillo sospettato. Nel frattempo i familiari della vittima hanno lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere le ingenti spese mediche che sono dovute in un sistema sanitario privato come quello americano.
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di Forlì entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilità, dallo stile “chic” e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima
3 commenti su “Scuffia con la deriva nel Marina e viene morso da un coccodrillo. L’incredibile sfiga di uomo in Florida”
Barbaro è allround. Dalla vela ai coccodrilli al sistema sanitario. Grande professionista.
Forse il coccodrillo voleva solo aiutarlo a risalire in barca!!🤣🤣
curioso come i coccodrilli vengano protetti e un uomo debba lanciare una campagna raccolta fondi per essere guarito dai terribili morsi di queste bestie