Alluminio o acciaio inox? Quale winch scegliere?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il primo winch a marchio Ronstan si affianca a quello, già presente nel catalogo del produttore australiano, a marchio Andersen. Ma in cosa differiscono questi due verricelli sotto l’aspetto della forma e della funzione? Qual è il più adatto alle esigenze di ogni velista? Ecco quali sono le principali differenze e i vantaggi di ciascun modello.
C0me scegliere il winch più adatto
Il materiale del tamburo è il primo elemento che differenzia i due i verricelli. Il winch Andersen e l’Orbit di Ronstan utilizzano materiali diversi per il tamburo, ma anche gli altri componenti possono influire sul peso complessivo, sulla resistenza e sull’efficienza.
Il materiale del tamburo solitamente riflette l’intenzione progettuale, con verricelli in acciaio inox o bronzo cromato orientati alle barche da crociera e verricelli in alluminio per le barche da regata. I winch in acciaio inossidabile Andersen sono noti per la loro estetica e per la resistenza, ma possono essere più pesanti e costosi rispetto a quelli in alluminio. Tuttavia, i tamburi in acciaio inossidabile possono essere resi più sottili, compensando in parte il peso aggiuntivo. Al contrario, l’alluminio è diventato popolare per la sua leggerezza e convenienza, ed è la scelta preferita dai regatanti.
Oltre al materiale, il winch di Andersen e quello a marchio Ronstan offrono caratteristiche diverse che possono influenzare la vostra decisione, come le dimensioni in cui sono disponibili e le opzioni di elettrificazione. Mentre entrambi i marchi possono essere elettrificati, solo gli Andersen offrono motori brushless a velocità variabile Compact Motors.
Gli Orbit di Ronstan dispongono però della funzione QuickTrim, che consente di regolare la tensione della cima senza rimuovere la maniglia del verricello. Inoltre, gli Orbit non richiedono strumenti per la manutenzione, offrendo una maggiore facilità di utilizzo.
Insomma, non esiste il verricello perfetto, ma quello più adatto alle vostre esigenze, poiché la scelta dipende molto dall’utilizzo e dalle preferenze personali. Gli Andersen offrono durata e resistenza nel tempo, mentre gli Orbit sono leggeri e performanti, con caratteristiche innovative come il QuickTrim.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate