Le magnifiche sei tappe della VELA Cup 2024
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Squadra che vince, non si cambia. E non cambia la VELA Cup, il circuito di regate/ festa organizzato dal GdV che ogni anno porta in acqua centinaia di barche di ogni età, dimensione e foggia. Un successo dovuto soprattutto a voi, gli oltre 4000 appassionati velisti, regatanti e non, che nel 2023 avete invaso i nostri campi di regata e ci avete seguito lungo le coste di tutta Italia, alla ricerca del vento e del divertimento.
Le nuove tappe della VELA Cup 2024
Quest’anno il programma diventa ancora più ricco, con il ritorno in Liguria e una nuova tappa nello splendido Golfo di Napoli, sull’isola di Procida, per un totale di sei tappe in giro per l’Italia e un main partner importante che condivide i valori della VELA Cup, Moby. Tanti i technical partner già confermati, tra cui Honda, HiNelson, Garmin, Leatherman, ACSI Vela, Veneziani Yachting, Plastimo, YachtIngBond, AMBECO.
La formula è sempre la stessa, semplice ed efficace: una competizione velica tra barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia né complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi primo arriva, vince. E la sera festa in banchina con premiazione. (Quasi) tutti possono vincere qualcosa. C’è chi partecipa a vele bianche nella categoria “Cruising Boat” e chi invece, più sportivo, vuole issare spi, gennaker o code 0 e si iscrive alla categoria “Sport Boat”. Ci sono premi speciali per l’equipaggio più elegante “Elegant Boat”, per chi arriva primo “Leg Winner” e per chi arriva ultimo, nonché tanti premi ad estrazione per tutti. Infine, anche quest’anno non mancherà la classifica speciale per le “Classic Boat”, tutte le barche con almeno 25 anni d’età sulle spalle, anche se costruite in serie e in vetroresina.
Sei eventi nei luoghi più belli d’Italia
Si parte in aprile e finisce in ottobre. La VELA Cup vi porterà lungo il Tirreno e l’Adriatico, vi faremo esplorare le coste della Sicilia e della Sardegna, e soddisfare la vostra voglia di mare, di vela e di divertimento. Ogni veleggiata si svolgerà su un percorso costiero, determinato dal bando di regata, attorno a boe e isole nelle acque cristalline dei nostri mari. Ecco il dettaglio di tutte le tappe. Per info e pre-iscrizioni, visitate il sito www.velacup.it
27 aprile – VELA Cup Liguria / ICE Cup
Ce lo avete chiesto in tanti e abbiamo voluto accontentarvi. La prima tappa della VELA Cup 2024 torna dove tutto ebbe inizio. La Liguria, patria dello yachting e della vela, e il Golfo del Tigullio, ti aspettano per inaugurare la stagione. Sabato 27 aprile saremo ospiti del Marina di Chiavari Calata Ovest, a Chiavari.
Non solo acque cristalline e coste mozzafiato, Chiavari è anche una splendida cittadina ricca di storia e di cultura. Una città a misura d’uomo, con un interessante patrimonio architettonico, artistico e naturalistico, tutta da esplorare.
Torna anche la ICE Cup, richiamando superbarche da ogni parte del Mediterraneo!
Partner di tappa: ICE Yachts – Marina di Chiavari Calata Ovest
25/26 maggio – VELA Cup Toscana / Triton Cup
Dopo il grande successo dello scorso anno, la VELA Cup torna al Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi e davanti allo splendido Arcipelago Toscano.
Una seconda edizione che fa il pieno e raddoppia, anzi triplica! Nel weekend che precede la 151 Miglia, oltre ad esserci la seconda tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non), il sabato, dopo le premiazioni saliranno sul palco i campioni della vela italiana, con l’assegnazione del premio il Velista dell’Anno, l’Oscar della vela italiana.
Si mangia, si beve e si balla e se la domenica hai ancora energia e voglia di andare in barca, c’è la Triton Cup – Regata Natura 2000. Due regate, per un weekend da incorniciare, tra i profumi e i sapori della Toscana e le acque cristalline di Castiglioncello!
Partner di tappa: David Assicurazioni – Marina Cala de’ Medici
1 giugno – VELA Cup Brindisi
Festeggia la Festa della Repubblica assieme a noi! Una settimana prima della famosa Brindisi-Corfù, la VELA Cup Brindisi vi porterà a navigare al largo delle prestigiose spiagge brindisine di punta Penne e Torre Testa, nelle acque del Salento.
Le barche dei partecipanti saranno ospitate gratuitamente nel Marina di Brindisi, con i suoi 650 posti barca. Qui si svolgerà la festa della premiazione, gli intrattenimenti e i giochi sull’acqua riservati agli equipaggi partecipanti. Cibo e musica non mancheranno, ovviamente.
Partner di tappa: Marina di Brindisi
22 agosto – VELA Cup Costa Smeralda / Beneteau & Lagoon Cup
Skipper di razza e cabinati superstar, accanto ad appassionati velisti in crociera. Questo è lo spirito della VELA Cup! Se verrete con noi Cala dei Sardi, il marina più ecologico del Mediterraneo, nel cuore della Costa Smeralda, questo è quello che vi attende.
Un percorso mozzafiato, con partenza da Porto Rotondo, uscita dal Golfo di Cugnana, rotta verso le isole dei Soffi, circumnavigazione di Mortorio e arrivo davanti a Cala dei Sardi. 10 miglia di navigazione in un paradiso che tutto il mondo ci invidia. Acqua caraibica e tanto divertimento per grandi maxi-yacht e piccole derive.
Ci saranno anche la Beneteau & Lagoon Cup.
Partner di tappa: Marina Cala dei Sardi – NSS Charter
28 settembre – VELA Cup Procida
Isola di naviganti, Procida è avvolta da un mare azzurro sempre limpido ed è facilmente raggiungibile con traghetti ed aliscafi da Napoli. Un’isola dove svernare e sfruttare la barca tutto l’anno! Ricca di deliziosi ristoranti di pesce appena pescato, chiese e musei, con sue lunghe spiagge sabbiose, piccole baie, indimenticabili insenature e panorami mozzafiato.
Il Marina di Procida ospiterà per la prima volta la regata più divertente che ci sia, un appuntamento a cui non puoi mancare!
Partner di tappa: Comune di Procida – Marina di Procida
5 ottobre – VELA Cup Sicilia
Il giro dell’Italia a vela non è completo se non si fa tappa in Sicilia. Mentre al nord, l’autunno e il freddo si fanno già sentire, noi scappiamo in isola. Un luogo magico, ad un soffio dalle affascinanti isole Eolie, Capo d’Orlando Marina ci attende per l’ultima tappa della VELA Cup. Fuori dai caotici mesi di luglio e agosto, la Sicilia ha molto da offrire: panorami unici, cibo prelibato e tanti luoghi di cultura da visitare.
Partner di tappa: Capo d’Orlando Marina – Spartivento
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate