Barche a vela nuove: cosa arriva sul mercato tra i 12 e i 15 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Dopo la prima puntata dedicata alle barche tra i 9 e gli 11 metri, torna la nostra rubrica dedicata al mercato, con altre novità in arrivo, questa volta nella zona “mid size”, fino ai 15 metri. Barche che saranno già comode quasi o come una casa e dotate di ogni comfort per vivere a bordo lunghi periodi.

Barche a vela nuove da 12 a 15 m

La seconda puntata della rubrica dedicata alla novità è sulla fascia tra gli 12 metri e i 15 metri, che in alcuni casi possono essere considerate come le “mid size” nel mondo delle barche a vela da crociera.


11,99 m – Stratos 43 / Viko Yachts

Stratos 43

Quest’anno i polacchi di Viko Yachts si preparano a fare un salto di qualità grazie al nuovo Stratos 43, un’imbarcazione da crociera low-cost ma dal cuore italiano. Nata dalla collaborazione con lo Studio Cossutti-Ganz Yacht Design, questa sarà la prima barca sopra i 10 metri del cantiere polacco, che si appresta così a competere coi più importanti marchi europei e non solo.  Guardando i primi rendering di Stratos 43 possiamo notare un look moderno dello scafo, con una prua inversa, delfiniera integrata e un doppio spigolo, di cui uno posizionato in alto, vicino alla falchetta. SCOPRI DI PIU’

Dati: unghezza scafo 11,99 m, pescaggio 2,2 m, dislocamento standard 8.300 kg, Superficie velica 81 mq.

www.adriaship.it


12,36 m – Solaris 40 ST / Solaris Yachts

Il nuovo Solaris 40 ST

Il mondo delle automobili lo insegna, a volte non serve lanciare modelli nuovi in rapida successione, ma la strategia vincente può essere aggiornare quelli di successo con nuove migliorie, come ha deciso di fare Solaris con il suo 40 adesso presentato nella versione ST, che sta per Square Top, e si riferisce alla nuova randa a testa quadra. Il 40 ST offre un pozzetto libero da qualsiasi ingombro.

Niente punto fisso della randa, niente carrello, e niente paterazzo, per far si che la zona living esterna si trasformi in sfruttabile al 100%. SCOPRI DI PIU’

Dati: lunghezza 12,36 m, Lunghezza gall. 11,70 m, larghezza 4,10 m,, immersione 2,40 (2 opz) m, dislocamento 9.400 Kg, Zavorra 3.050 Kg, sup. vel. 102 mq. www.solarisyachts.com


12, 40 m – Insieme 40 / Insieme Yachts

Il primo scafo sarà pronto in primavera. Sarà una vera e propria rinascita, il progetto, nato 10 anni fa, torna a solcare il mare con un nuovo nome. Insieme Yachts è il nuovo marchio tedesco, dal nome italiano, che ha acquisito i progetti del Sunbeam 40.1. L’idea del cantiere è di aggiornare e rinnovare uno scafo che si è già confermato di gran successo, offrendo una boccata d’aria fresca sul mercato. SCOPRI DI PIU’

Dati:  lunghezza 12,40 m,  larghezza 3,99 m, pescaggio 1,90 m, dislocamento 13.000 kg, superficie velica 122 mq.
www.insieme-yachts.com


14,90 m – SL 46 / Saffier

Il cantiere olandese Saffier, specializzato in daysailer e weekender, ha sorpreso un po’ tutti presentando al Salone di Düsseldorf un performance cruiser di 15 metri: Saffier SL 46. Un’imbarcazione che coniuga le prestazioni e l’eleganza, a cui Saffier ci ha abituato sui modelli più piccoli, in un nuovo formato più grande. Questa nuova ammiraglia appartiene alla gamma Saffier Luxury, che affianca le Worldclass Daysailers (SC e SE). SCOPRI DI PIU’

Dati: lunghezza fuori tutto 14,90 m, lunghezza scafo 13,75 m, larghezza max 4,45 m, pescaggio 2,20/2,60 m, dislocamento standard 10.900 kg, superficie velica 118 mq
www.settemariyacht.it


15,14 m – GTX6 / Elan Yachts

Il nuovo Elan GT6 Explorer

Elan GT6, dove GT sta per Gran Turismo, è un cavallo di battaglia del cantiere sloveno, e porta con se un po’ di design automotive: è quello di Porsche (Studio F.A. Porsche), che insieme al designer Rob Humphreys ha realizzato questa barca unica. Ad alcuni anni dal suo lancio Elan decide di lanciare il GT6 Explorer, evoluzione blue water del progetto originale, con uno strallo di trinchetta aggiuntivo e un’autonomia energetica accresciuta.

Dati: lunghezza: 15,14 m, larghezza 4,49 m, pescaggio std/opt 2,45/1,99 m, dislocamento leggero 13.340 kg, Randa: 62,60 mq, Fiocco: 51,14 mq.

www.adriaship.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto