VIDEO Felci 63 è il nuovo fast cruiser (19m) full-carbon
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una barca tagliata su misura per un armatore “evoluto”, dalle idee molto chiare: Felci 63 è un “full custom – full carbon” di 19 metri, un vero cruiser racer nato per andare sempre a vela, e scordarsi del motore.
FELCI 63, leggerezza prima di tutto
Un numero su tutti? 20: le tonnellate di dislocamento. Poco, pochissimo per una vera barca da crociera con grandi spazi a bordo, super confortevole e anche una zona cottura con tanto di grill a poppa. Risultato raggiunto grazie all’uso intensivo, praticamente esclusivo, del carbonio utilizzato per scafo, coperta, paratie, albero boma e anche sartiame.
Nonostante la nebbia…
Una giornata poco fortunata nel Golfo di Venezia: nebbia fitta, zero vento. Nel VIDEO vi raccontiamo come siamo però riusciti a scoprire tutti i segreti del 19 metri firmato dalla studio Felci grazie al racconto di Umberto Felci e Lorenzo Givannozzi dello studio gardesano, e anche del suo armatore. Una barca sorprendete e a affascinante, dal forte carattere stilistico, sia sopra che sotto coperta…
di Luca Sordelli
FELCI 63 – LA SCHEDA TECNICA
L.o.a. = 19.10 m
L.w.l. = 17.73 m
Bmax = 5.50 m
Displ = 20 t
Draft = 3.2 m
Main Sail Area = 130 m2
Jib Sail Area = 92 m2
Gennaker Sail Area = 320 m2
Engine = Steyr 150 Hp
Water Tank = 940 lt
Fuel Tank = 766 lt
Construction = Carbon sandwich – Epoxy Infusion
Mast construction = Carbon
Design: Felci Yachts
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Come sarà Y6, la prima “piccola” di Y Yachts
YYachts è attualmente al lavoro sul suo primo modello progettato per essere condotto interamente in solitaria; l’architetto navale americano Bill Tripp è nelle fasi finali del design di uno yacht di 64 piedi (20 metri), che prenderà il nome di
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si