Quanto valgono le Classic Boat di 11 metri? Eccone 3, nuove, per scoprirlo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Le Classic Boat di valore storico by Giornale della Vela non smettono mai di aggiornarsi! Sono arrivate 20 nuove barche, uno step più vicino alla quota delle 300 Classic Boat, che presto raggiungeremo anche grazie ai vostri commenti e suggerimenti. Siamo infatti arrivati a 280 barche (duecentottanta Classic Boats!) che, giustamente, stanno e potranno aumentare in valore, ricevendo finalmente il riconoscimento che meritano, così come la cura ed il rispetto loro necessari. Ovviamente, altre si aggiungeranno all’elenco. Insomma, avere una Classic Boat sta finalmente pagando, e non solo in termini di passione e soddisfazioni.
Quanto valgono le Classic Boat di 11 metri? Eccone 3, nuove, per scoprirlo
Insomma, ci sono ormai 280 barche per tutte le tasche e di tutte le dimensioni (6-30 metri) che aumentano di valore e che possono rivelarsi veri affari, sia per chi le ha già, sia per chi vuole comprarne una. Perché, sì, le Classic Boat aumentano di valore. Ma un valore non solo affettivo. Un reale incremento del valore che meritano grazie alle loro caratteristiche di innovazione, bellezza, qualità, prestazioni. Barche che valgono e varranno più di altre e che nel tempo verranno ancora più celebrate. Se volete scoprirle tutte, esplorate le nostre sezioni Classic Boat Storiche e Classic Boat News. Qui di seguito, invece vi porteremo alla scoperta di 3 nuove Classic Boat da 11 a 11,6 metri.
- Hai una Classic Boat e vuoi valorizzarla? Ti spieghiamo come fare a fine articolo!
- Scopri le 250+ Classic Boat by Giornale della Vela QUI
FIRST 345
Beneteau; 11 x 3,5 m; 1984; Jean Berret
Con 460 scafi costruiti e venduti, il First 345 è uno dei grandi successi del cantiere francese, un cruiser-racer a tutto tondo, veloce per linee e comodo per interni. Realizzato con coperta in sandwich di balsa e scafo a struttura monolitica di vetroresina, risulta uno scafo solido e particolarmente a suo agio anche con mari formati, condizioni in cui dimostra prestazioni brillanti. Un successo meritato.
GRAND SOLEIL 37
Cantiere del Pardo; 11,3 x 3,76 m; 1996; J&J
È il debutto della nuova gamma del Cantiere del Pardo e porta la grande firma di J&J. Gli stilemi della tradizione rimangono, ma il design porta i segni dell’innovazione. La tuga è lunga, bassa, la poppa “aperta”, a gradini. Verrà proposto in due versioni, crociera e regata, quest’ultima con chiglia in piombo e piani velici maggiorati.
FIRST 38 S5
Beneteau; 11,66 x 3,76 m; 1989; Jean Berret & Philippe Stark
Torna Philippe Stark a firmare un First e Beneteau riprende la sua grande spinta innovativa. Con il 38 S5 arriva infatti uno scafo dalle spiccate doti corsaiole, merito del baglio arretrato e delle linee fini firmate da Berret, reso però un unicum confortevole e apprezzabile dagli interni del designer. Una combinazione, insomma, che regala vita ad uno scafo apprezzatissimo, bello sotto come sopra il galleggiamento. Circa 120 esemplari ne sono la riprova.
I tre step per valorizzare la tua Classic Boat
Bene, la vostra barca è una Classic Boat? Ora vi spieghiamo come dare dignità alle Classic Boat by Giornale della Vela e aumentarne il valore. Abbiamo creato una rete di professionisti dedicata proprio a questa valorizzazione.
- Il primo step obbligatorio per valorizzare una Classic Boat storica by Giornale della Vela è la perizia. Abbiamo individuato due periti “top” (Davide Zerbinati e Danilo Fabbroni) in grado di stilare una reale certificazione di Classic Boat e vedere riconosciuto il valore storico della barca. Solo con un’attenta analisi dello stato del bene e della sua manutenzione negli anni, oltre a controllare che non sia stato stravolto il progetto originario, si può certificare il suo valore.
- L’assicurazione è il secondo passo indispensabile, dopo la perizia. Oggi è difficile che una compagnia assicurativa valuti una barca con almeno 25 anni di vita per il suo reale valore. Con l’iniziativa Classic Boat, una volta ottenuta la perizia dei nostri due periti, il valore intrinseco della barca viene recepito anche dal broker assicurativo David Assicurazioni. E se la perizia ha certificato l’ottimo stato della barca… il premio diviene più conveniente! QUI puoi scoprire di più sull’assicurazione!
- La compravendita è il terzo step che richiedeva professionisti dedicati: abbiamo coinvolto uno dei maggiori broker italiani (Abayachting) in grado di recepire il reale valore di ognuna delle attuali 188 barche selezionate, sia nel caso di vendita che di acquisto. Vi aiuta a venderla o a comprarla al miglior prezzo, selezionando l’acquirente o il compratore migliore, eseguendo una valutazione dello stato della barca.
- Il nostro “dream team” di periti, assicuratori e broker è contattabile con un click direttamente dalle schede delle barche (Qui il link).
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO Classic Boat. 6 italiane anni’70-80 assolutamente da conoscere
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
USATO Classic Boat. Cinque piccole-grandi icone mediterranee (da 7 a 9 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
1 commento su “Quanto valgono le Classic Boat di 11 metri? Eccone 3, nuove, per scoprirlo”
Non trovo nella valutazione Classic Boat il modello Attalia 32 del 85 costruita dal cantiere Jeanneau?