Questo winch elettrico self-tailing è adatto anche a barche piccole
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Harken, leader nel settore delle attrezzature per la vela, offre una vasta gamma di winch motorizzati all’avanguardia, tra cui spicca il modello Unipower 500, particolarmente adatto per barche di dimensioni ridotte e progetti di refit. Questi winch sono rinomati per una caratteristica che li rende ideali per risparmiare spazio: il motore è integrato quasi interamente nel tamburo, occupando poco spazio sotto coperta. L’Unipower 500 è progettato appositamente per imbarcazioni a vela con lunghezza compresa tra 10 e 14 metri, offrendo una soluzione efficiente e compatta per agevolare le manovre di bordo.
L’utilizzo di un winch motorizzato non solo riduce la fatica durante le manovre, ma offre anche vantaggi in termini di ingombro, rendendo l’Unipower 500 una scelta ideale anche per barche di dimensioni più contenute o per chi desidera evitare modifiche invasive durante i lavori di refit. Rispetto ad altri winch elettrici, il design compatto dell’Unipower 500 consente di risparmiare notevole spazio sottocoperta, sia in termini verticali che orizzontali. La facilità di installazione è un ulteriore vantaggio, con il winch che sporge appena di 10 centimetri sotto il piano di coperta e si regola automaticamente in base al carico grazie alla sua velocità singola.
Il winch leggero e perfetto anche per barche piccole
Questo winch self-tailing è progettato per gestire cime e scotte con diametro compreso tra gli 8 e i 13 millimetri, offrendo massima versatilità nelle operazioni di ormeggio e manovra. Disponibile con finitura in alluminio o cromata, il peso contenuto dell’Unipower 500 (6,7 kg per la versione in alluminio e 8,3 kg per quella cromata) contribuisce a mantenere la barca leggera e maneggevole senza comprometterne le prestazioni.
Un ulteriore vantaggio dell’Unipower 500 è la sua capacità di funzionare sia manualmente che elettricamente, garantendo una maggiore flessibilità in situazioni in cui non è disponibile energia elettrica a bordo. Grazie alla compatibilità con la classica maniglia manuale, il winch può essere utilizzato anche in assenza di alimentazione elettrica, garantendo una sicurezza aggiuntiva durante le operazioni di navigazione.
In sintesi, il winch motorizzato Unipower 500 di Harken rappresenta una soluzione avanzata e versatile per le esigenze delle imbarcazioni a vela di dimensioni ridotte, offrendo prestazioni affidabili, compattezza e facilità d’uso sia in modalità elettrica che manuale.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecobonus motori marini elettrici: finalmente si parte, c’è la data
Finalmente l’ecobonus per i motori marini è realtà. Dopo la pubblicazione del decreto firmato da parte dei ministeri del Made in Italy, dell’Ambiente, dei Trasporti e dell’Economia avvenuta lo scorso 15 ottobre ora l’ecobonus passa alla sua fase operativa. Il
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Power Group, Quick Group, Ronstan, SailProof, Schenker Watermakers
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 9, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più
3 commenti su “Questo winch elettrico self-tailing è adatto anche a barche piccole”
Non capisco l’utilità su barche fino a 10 m.
Se hai il winch che regola la scotta di randa sulla tuga e sei da solo dietro la ruota del timone può essere di enorme aiuto anche su un natante da crociera costiera
Io l’ ho montato quest’anno su un Corsair F-27 (Adrenalina) come winch delle drizze:
infatti l’issata di randa con la randa steccata square top inferita (siccome si avvolge sul boma non può avere carrelli), risultava molto faticosa, soprattutto con equipaggio ridotto (mia moglie) o in solitario è comodissimo e ampiamente giustificato, velocizza la manovra anche con vento forte.