Gli ammortizzatori che eliminano il cigolio delle cime e ti fanno dormire meglio

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Douglas Marine – Master Mooring

Come far per avere un ormeggio più silenzioso, stabile e sicuro? È semplicissimo, basta installare un ammortizzatore che vada a mitigare il movimento delle cime d’ormeggio, in modo da mantenere la barca più ferma (anche con la risacca) ed evitando il classico cigolio che non ci fa dormire di notte. Ecco come funzionano quelli della linea Master Mooring di Douglas Marine.

Scopri tutte le ultime novità esposte all’interno del nostro Boat Show

– Clicca qui per scoprire tutti i nuovi accessori 2024 del padiglione Boat Gear –


Made in Italy dal 1976

Douglas Marine è un’azienda italiana con sede a Segrate, nel milanese, dov’è nata quasi 50 anni fa, nel 1976. È nota per essere stata la prima azienda ad introdurre l’acciaio inox nei suoi prodotti per l’ammortizzazione dell’ormeggio a compressione, ed è quindi pioniera in questo specifico campo dell’accessoristica nautica.

Nel corso degli anni Douglas Marine si è distinta per aver progettato numerosi prodotti per l’ancoraggio e l’ormeggio, settori in cui ancora oggi detiene numerosi brevetti. Tutta la linea di progettazione e di produzione è interna all’azienda, dalla fase di studio alla catena produttiva, fino alla fase di test e controllo qualità. Questo permette a Douglas Marine di avere sempre sotto controllo l’intero processo che porta alla nascita dei suoi prodotti, potendo eventualmente intervenire con piccole modifiche qualora fosse necessario.

Gli ammortizzatori per l’ormeggio Douglas Marine

La gamma di ammortizzatori per l’ormeggio Douglas Marine è adatta ad imbarcazioni da 1 a 900 tonnellate e viene commercializzata in più di 95 paesi nel mondo, con un customer service dedicato e sempre pronto a rispondere alle esigenze dei clienti.

La principale linea di ammortizzatori a marchio Douglas Marine è la gamma Master Mooring. Fanno parte di questa gamma ammortizzatori ad alta resistenza, indicati per imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza e da 7 fino a 350 tonnellate di peso. Sono ammortizzatori dotati di fine corsa interno, che non necessitano di catena di ritenuta e garantiscono un’ammortizzazione progressiva. L’utilizzo di elastomeri speciali e acciaio inox ad alta resistenza consentono agli ammortizzatori della linea Master Mooring di mantenere invariate le proprie capacità a qualsiasi temperatura (da -40° a + 120°) e per molto tempo, resistendo ad oltre 400.000 cicli (testati) di compressione massima. Inoltre hanno un peso ed un ingombro contenuto, fino ad un quarto in meno rispetto ad altri prodotti competitor.

Avere un ammortizzatore installato permette di mantenere la barca molto più stabile, aumentando non solo la sicurezza ma anche il comfort di chi sta a bordo. È sostanzialmente un accessorio obbligatorio per chi vive in barca (vi cambia davvero la vita se passate lunghi periodi a bordo), ma è consigliato a qualunque possessore di barca. Anche solo per eliminare il fastidioso cigolio delle cime durante l’ormeggio, soprattutto nelle ore notturne

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto