Come pulire la barca a vela dopo il rimessaggio invernale
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando è ora di rimettere in acqua la barca dopo il rimessaggio invernale, tra i vari lavori che bisogna fare, ce n’è uno sulla lista che spesso viene sottovalutato. È quello della pulizia, e non stiamo parlando solo dello scafo. Ripristinare le superfici, in coperta e negli interni, è un passaggio fondamentale soprattutto su barche di una certa età come le Classic Boats per preservarne il valore nel tempo. Con i prodotti Italia Marine puoi pulire la tua barca al meglio.
– Clicca qui per scoprire tutti i nuovi accessori 2024 del padiglione Boat Gear –
Pulizia completa di scafo, interni e coperta
Per riportare in condizioni quasi pari al nuovo le e superfici della barca – teak, vetroresina, acciaio, metallo o plexiglass – Italia Marine propone la Linea Tradizionale e la linea Bio Marine. Fanno parte della prima linea, tra gli altri, il Dulcleaner e il Predulon. Il primo è uno spray da applicare sul gelcoat per detergere e rimuovere ogni macchia con il trattamento. Il secondo è un decerante desiliconico che viene utilizzato per la lucidatura, e permette di rimuovere eventuali residui di altri prodotti precedentemente utilizzati. Se invece volete far riprendere al teak la brillantezza originale c’è il prodotto Teak Marine, che riporta il legno al suo splendore in un solo passaggio. Nella linea si trovano poi prodotti per rimuovere ruggine, ossidazioni dovute alla salsedine ed opacizzazioni da tutte le tipologie di metalli e materie plastiche.
C’è anche la linea Bio e Vegan
Tra i prodotti di Italia Marine c’è anche la linea Bio Marine per la pulizia amica dell’ambiente. I detergenti BioMarine sono realizzati con materie prime di origine 100% vegetale e completamente biodegradabili, come cocco, palma e mais, inoltre per la profumazione sono utilizzati solo oli essenziali naturali. La formulazione dei prodotti non contiene sostanze petrolchimiche ma solo sostanze naturali, certificate Associazione Italiana Agricoltura Biologica. La linea BioMarine è indicata soprattutto per il mantenimento della pulizia durante la stagione, mentre per il ripristino delle superfici è meglio scegliere la Linea Tradizionale ad hoc.
Fanno parte di questa linea pulitori per il bagno, la moquete, il motore, i vetri e il plexiglass ma anche detergenti per le superfici come il PCV e il teak, per il corpo, e multiuso. Inoltre l’azienda incentiva l’acquisto in taniche rispetto allo spruzzino monouso, per ridurre anche lo spreco di plastica.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori