Francesca Clapcich – La “Mula de Trieste”
Nata nel 1988 a Trieste, ma residente nello Utah, Francesca Clapcich è oggi una delle veliste italiane più poliedriche, nonché una delle più esperte anche in campo internazionale. Due Olimpiadi alle spalle, in Laser a Londra 2012 con il 19mo posto, a Rio in coppia con Giulia Conti in 49er ha chiuso invece al quinto posto.
Dopo l’esperienza nelle classi olimpiche, con un oro europeo e mondiale in 49er e diversi altri titoli italiani, Francesca si dedica ad altro e scopre il piacere dell’altura. Inizia a navigare su classi diverse, prova i Figaro 3 come contatto con la grande altura oceanica, infine arriva l’occasione del primo giro del mondo con Turn the tide on Plastic nell’edizione 2017-2018. Un’edizione che segna positivamente la carriera di Francesca, che continua a navigare in Figaro 3 partecipando a una Solitaire du Figaro nel 2021, prima donna italiana a cimentarsi con questa durissima prova tutta francese.
Per la scorsa della The Ocean Race il suo nome è stato a lungo al centro dell’ipotetica nascita di un equipaggio italiano che non si è mai concretizzata, ma il profilo internazionale di Francesca Clapcich ha fatto si che la triestina trovasse posto nell’equipaggio di Charlie Enright, 11Th Hour Racing, con il quale ha disputato tutte le tappe a parte due.
Per la vela oceanica del presente e del futuro Francesca Clapcich è una solida realtà, sulla strada del Vendée Globe 2028.
Mauro Giuffrè