Da oggi puoi (quasi) guidare una Vespa in mezzo al mare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
SeaRider si è inventata la Vespa del mare, e l’ha presentata a Düsseldorf insieme ad un altro modello che richiama le moto sportive. SeaCruiser e SeaRacer sono due moto d’acqua che combinano l’eccitante esperienza del jet ski con il design distintivo di una moto o uno scooter, creando una proposta unica nel suo genere. SeaCruiser evoca lo stile iconico della Vespa Piaggio, mentre SeaRacer presenta un design sportivo e futuristico, simile a quello di una moto stradale supersportiva.
L’attenzione di SeaRider non si limita solo all’aspetto estetico; entrambi i modelli sono stati ottimizzati per garantire prestazioni, stabilità e sicurezza. Il sistema propulsivo è composto da un doppio motore elettrico con inverter interno, che offre una potenza eccezionale e una guida fluida. Inoltre, il design dello scafo è stato progettato per massimizzare l’efficienza e la maneggevolezza, consentendo ai piloti di godersi al massimo l’esperienza di guida.
SeaCruiser – La Vespa del mare
SeaCruiser è l’ideale per gli appassionati del mitico scooter di casa Piaggio. Con una struttura che richiama lo stile dell’iconico e tradizionale motociclo, SeaCruiser offre un comfort eccezionale e una guida divertente. Grazie ai due motori elettrici da 18 kW, questo modello può raggiungere una velocità massima di 29 nodi e offre un’autonomia di 90 minuti, garantendo ore di divertimento in acqua. Il peso non supera i 70 chilogrammi ed è disponibile in tre colori: magenta, panna e carta da zucchero.
SeaRacer – Supersportiva sull’onda
La più sportiva SeaRacer è progettata invece per chi cerca un’esperienza più avvincente e adrenalinica. Con un design sportivo e aggressivo, SeaRacer offre prestazioni superiori e una velocità di punta più elevata. Con una potenza di 33 kW, questo modello può raggiungere una velocità massima di oltre 40 nodi, per un’esperienza di guida emozionante e dinamica. Pesa 65 chilogrammi ed è disponibile nelle colorazioni grigio chiaro, grigio canna di fucile e blu elettrico.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di
A Natale regala (o regalati) l’abbigliamento perfetto per la vela d’inverno
Mancano 10 giorni al Natale, e se ancora non hai pensato ad un regalo da fare a un appassionato velista non ti devi preoccupare: ti aiutiamo noi. Se hai già regalato – o ti sei regalato – l’abbonamento al Giornale