Il catamarano da crociera di Finot-Conq (38m) che viaggia a 30 nodi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lo studio di architettura navale bretone Finot-Conq, specializzato in monocarena e famoso per progettare imbarcazioni da crociera e performanti come Beneteau e Pogo, sorprende tutti con un annuncio esplosivo: realizzerà un catamarano da crociera di 38 metri capace di sfrecciare ad una velocità di oltre 30 nodi! Realizzato su commissione per un armatore appassionato, sarà pronto tra due anni. Ecco cosa sappiamo per ora.
Il mega catamarano di Finot-Conq: comodo e ulta veloce.
Il nuovo catamarano di Finot-Conq non è solo veloce, è anche lussuoso e ultra-comodo. Le specifiche dovevano soddisfare i desideri di un armatore che voleva un catamarano da crociera veloce che potesse navigare regolarmente e comodamente a oltre 30 nodi. Gli scafi, di conseguenza, sono lunghi e stretti, come quelli di un catamarano da regata, per ridurre al minimo la resistenza.
Lo spazio però a bordo non manca, 38 metri di lunghezza e 14,50 metri di baglio massimo. Questo catamarano pò ospitare fino a 12 ospiti in 4 cabine oltre alla suite dell’armatore. Altre 2 cabine sono riservate all’equipaggio.
La superficie velica è molto generosa, oltre 700 mq, mentre il peso degli scafi è ridotto al minimo: solo 80 tonnellate. Tutte le manovre sono raggruppate sul flybridge per rendere più facile la gestione in navigazione. Sul fronte ecologico, al fine di ridurre l’impatto ambientale di un tale progetto, il team Finot-Conq ha lavorato per ridurre drasticamente il numero di stampi usa e getta e massimizzare l’uso di parti piane prodotte sul tavolo, riutilizzando il carbonio preimpregnato aeronautico dismesso e, infine, la parte visibile, i 140m2 di pannelli solari che produrranno energia per la vita a bordo.
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due
2 commenti su “Il catamarano da crociera di Finot-Conq (38m) che viaggia a 30 nodi”
Ne prendo 2
…mi basterebbe farci anche solo un giro…😁