Classic Boat di Valore Storico: cinque “nuovi” 40 piedi iconici (e quanto valgono)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’Hallberg Rassy 39, una delle 5 nuove Classic Boat presentate in questo articolo

Le Classic Boat di valore storico by Giornale della Vela non smettono mai di aggiornarsi! Oltre 250 barche (duecentocinquanta!le trovate QUI) che, giustamente, stanno e potranno aumentare in valore, ricevendo finalmente il riconoscimento che meritano. E tante altre si aggiungeranno. Insomma, avere una Classic Boat sta finalmente tornando una fortuna, oltre che un vanto.

Classic Boat di Valore Storico: 5 new entry da  11,8 a 13,4 metri

Aumentano di valore. Ma un valore non solo affettivo. Un reale incremento del valore che meritano grazie alle loro caratteristiche di innovazione, bellezza, qualità, prestazioni. Ci sono, infatti, barche che valgono più di altre e che nel tempo varranno ancora di più. Ormai ne abbiamo parlato diverse volte, si tratta delle Classic Boat, barche costruite in vetroresina e in serie a partire dal 1967 (con eccezioni meritevoli) e con un minimo di 25 anni sulle spalle, selezionate sulla base di canoni ben precisi che trascendono l’età del manufatto e che si concentrano sul suo valore storico intrinseco, a partire dal complesso delle qualità di progetto e dall’originalità della barca nel suo contesto. Qui di seguito 5 barche del nuovo upgrade, 5 Classic Boat da 11.8 a 13,4 metri.

Swan 44 Mk ii

HALLBERG RASSY 39

Hallberg Rassy; 11,85 x 3,76 m; 1991; Germán Frers

Grande successo per questa piccola meraviglia firmata da Frers, con 209 scafi varati tra il ‘91 e il 2003. Esistente nelle versioni Mk-i e Mk-ii (#1-54; #55-209), differenti tra loro solo nello specchio di poppa, il 39 fu una grande piccola barca, apprezzatissima per qualità marine e comfort offerto, massimizzato da volumi ben studiati. In quanto a qualità e performance, nulla da dire, basta guardare firma e cantiere

Hallberg Rassy 39

BALTIC 40

Baltic Yachts; 11,99 x 3,89 m; 1988; Judel / Vrolijk

Progettato per offrire una barca appena più piccola ma altrettanto valida del precedente Baltic 43, questo 40 piedi soffre meno dell’influenza data dai rating di regata, offrendo una poppa più ampia e un conseguente aumento dei volumi, variando il design e guadagnando di spazio nonostante la lunghezza inferiore. È uno scafo solido, marino e capace di buone performance. Il classico Baltic fine anni ‘80.

Baltic 40

FRANCHINI 41/43 (S/L)

Franchini Yachts; 12,3 x 4,00 m; 1991; Franchini + Starkel

Con i primi anni ‘90 Franchini lancia il 41 S, un bluewater a pozzetto centrale realizzato con Roberto Starkel. Si disse che fu il più bel Franchini di sempre. Barca ben fatta, comoda e marina, fu subito molto apprezzata. In parallelo, una versione “chiusa” convinse a sua volta il pubblico, il 41 L, con pozzetto e timoneria coperti in stile motorsailer. A partire dal 1996 sono state apportate alcune modifiche, rendendolo noto come Franchini 43.

Classic Boat
Franchini 41 S

SUN FIZZ

Jeanneau; 12,3 x 3,85 m; 1980; Philippe Briand

È il 1980 e Philippe Briand firma il Sun Fizz per Jeanneau. Nasce così un 12 metri dalle linee moderne, che guardano ad una vela nuova e alla ricerca di volumi maggiori, sostituendo il precedente Gin Fizz. Le rifiniture sono buone, i volumi capienti e la carena è equilibrata, comportandosi bene anche tra le boe. In Francia spopola e presto si diffonde.

Classic Boat
Sun Fizz

SWAN 44 (F – Mark II)

Nautor Swan; 13,44 x 4,16 m; 1996; Germán Frers

Uno dei “cigni” di Frers meno conosciuti, e da non confondersi con gli altri Swan 44 di S&S, Holland e dello stesso Frers (Mk-i), lo Swan 44 Mk-ii è uno dei più piccoli Swan firmati dall’argentino, che sa però donargli linee piacevoli e vicine allo stile di fine secolo, appaiandole con uno scafo che sa correre, senza però rinunciare al comfort. Insomma, il classico Swan firmato Frers: una gran barca.

Classic Boat
Swan 44 Mk ii

I tre step per valorizzare la tua Classic Boat

Bene, la vostra barca è una Classic Boat? Ora vi spieghiamo come dare dignità alle Classic Boat by Giornale della Vela e aumentarne il valore. Abbiamo creato una rete di professionisti dedicata proprio a questa valorizzazione.

  • Il primo step obbligatorio per valorizzare una Classic Boat storica by Giornale della Vela è la perizia. Abbiamo individuato due periti “top” (Davide Zerbinati e Danilo Fabbroni) in grado di stilare una reale certificazione di Classic Boat e vedere riconosciuto il valore storico della barca. Solo con un’attenta analisi dello stato del bene e della sua manutenzione negli anni, oltre a controllare che non sia stato stravolto il progetto originario, si può certificare il suo valore.
  •  L’assicurazione è il secondo passo indispensabile, dopo la perizia. Oggi è difficile che una compagnia assicurativa valuti una barca con almeno 25 anni di vita per il suo reale valore. Con l’iniziativa Classic Boat, una volta ottenuta la perizia dei nostri due periti, il valore intrinseco della barca viene recepito anche dal broker assicurativo David Assicurazioni. E se la perizia ha certificato l’ottimo stato della barca… il premio diviene più conveniente! QUI puoi scoprire di più sull’assicurazione!
  • La compravendita è il terzo step che richiedeva professionisti dedicati: abbiamo coinvolto uno dei maggiori broker italiani (Abayachting) in grado di recepire il reale valore di ognuna delle attuali 188 barche selezionate, sia nel caso di vendita che di acquisto. Vi aiuta a venderla o a comprarla al miglior prezzo, selezionando l’acquirente o il compratore migliore, eseguendo una valutazione dello stato della barca.
  • Il nostro “dream team” di periti, assicuratori e broker è contattabile con un click direttamente dalle schede delle barche (Qui il link).

BARCHE USATE Che affare essere una Classic Boat!

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto