Rigging e attrezzatura di coperta. 5 accessori da avere nel 2024

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Molto di quello che viene installato a bordo delle barche a vela si usura con il tempo, e a volte – cambiando e migliorando le tecnologie – diventa più conveniente sostituire alcuni componenti anziché manutenerli. Soprattutto quando parliamo di sartiame, ma anche quando parliamo di tutta l’attrezzatura di coperta utile a gestire le manovre correnti.Se state cercando qualche soluzione per alleggerire la barca, facilitarne l’utilizzo e avere a bordo accessori nuovi e sicuri, siete nel posto giusto!


Winch Linea Racing – Antal

Winch Linea Racing – Antal
Winch Linea Racing – Antal

Presentato all’ultima edizione del Salone di Genova, il nuovo winch di Antal è il frutto del lavoro svolto dal brand sui Class 40 di ultima generazione. Il winch infatti pesa mezzo chilo in meno rispetto allo standard, pur mantenendo solidità e robustezza.


Carbon Rigging – LS Rigging

LS Rigging - Carbon Fiber Rigging
LS Rigging – Carbon Fiber Rigging

LS produce le prime sartie in fibra di carbonio flessibili. I vantaggi? Leggerezza, durabilità, migliore resistenza e un momento raddrizzante incrementato. I cavi sono in carbonio T800 Torya, si possono arrotolare e sono flessibili.


E-vang – Bamar

E-Vang - Bamar
E-Vang – Bamar

Il nuovo E-Vang di Bamar in alluminio anodizzato e acciaio speciale è azionato da un motore elettrico abbinato a
un riduttore planetario che riduce l’assorbimento elettrico. È dotato di un perno dinamometrico che autoregola l’estensione in base alle sollecitazioni esterne e al carico. Si controlla dagli strumenti di bordo o dal suo display.


40QT Orbit Winch – Ronstan

Ronstan - Orbit Winch 40QT
Ronstan – Orbit Winch 40QT

La prima linea di winch Ronstan comprende verricelli con tamburo in alluminio dalla superficie liscia, con lavorazione Power Ribs che migliora il grip della cima e ne riduce l’usura, con un’entrata più bassa della cima sul tamburo.


FXE Code Sail – Facnor

L’avvolgitore viene installato al posto di quello manuale e fissato in coperta o sul bompresso con un moschettone a sgancio rapido Per il comando si può optare per la versione fissa oppure per quella con telecomando. In dotazione anche la custodia con maniglia.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto