Grand Soleil BLUE (9,99 m): il nuovo daysailer riciclabile e a impatto zero

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il nuovo Grand Soleil BLUE

Il Cantiere del Pardo, produttore dei famosi Grand Soleil a vela e dei Pardo Yachts a motore, è uno dei marchi che negli ultimi anni è cresciuto di più nel panorama italiano e internazionale, sotto il profilo del rinnovamento della gamma e delle vendite.

La linea Long Cruise è stata un successo fin dall’inizio, e con l’ingresso di Matteo Polli nel ruolo di disegnatore anche la linea Performance ha preso nuovo slancio. Con l’arrivo di Franco Corazza come Project Manager è stato ripensato anche il prodotto per le imbarcazioni superiori ai 60 piedi, e sono nati i nuovo GS 72 VIDEO e 65 VIDEO, declinati nella doppia versione Long Cruise e Performance.

Dal Boot di Dusseldorf il Cantiere del Pardo ha annunciato due novità a vela in arrivo, il nuovo Grand Soleil BLUE previsto il 2024-25 e il nuovo Grand Soleil 60 Long Cruise previsto per il 2025.  In queste righe vi raccontiamo come sarà il primo, ma non perdetevi a breve l’approfondimento anche sul GS 60.

Grand Soleil BLUE – Il 33′ Daysailer Zero Impact

La poppa attrezzata del nuovo Grand Soleil BLUE

Da un progetto di Matteo Polli, linee d’acqua, e Nauta Design, per coperta e interni, e in collaborazione tecnica con Northern Light Composites, i pionieri dei compositi riciclabili applicati alla nautica, nasce il nuovo Grand Soleil BLUE.

Si tratta di un daysailer/weekender, lungo 9,99 m e largo 3,70, costruito in modo da essere completamente riciclabile al termine del suo ciclo di vita. La barca è concepita per i weekend a vela, magari pernottando anche a bordo, o per divertenti uscite giornaliere.

In luogo della classica resina termo indurente, difficile da riciclare, in questo caso il composito è a base di resina termo plastica, che a fine vita può essere riscaldata nuovamente e separata dalle fibre, rendendo lo scafo riciclabile. Il Grand Soleil BLUE sarà inoltre dotato di un banco di batterie al litio e propulsione elettrica per una navigazione a emissioni zero.

L’installazione di pannelli solari fornirà un’autonomia energetica rinnovabile, ricaricando il banco di batterie che alimenta il motore elettrico. L’autonomia del Grand Soleil BLUE permette, con il pacco batteria standard, di navigare 30 miglia nautiche a circa 5 nodi, che si traduce in 6 ore di funzionamento continuo del motore o 12 ore con il pacco batteria doppio.

Sarà installato anche un sistema di idrogenerazione: durante la navigazione, mentre l’elica è in movimento, le batterie del Grand Soleil BLUE si ricaricheranno sfruttando il flusso d’acqua generato dalla velocità dell’imbarcazione.

Grand Soleil BLUE – Performance e stile minimal

La poppa in “Stile Polli” che mostra la firma tipica del designer italiano

Chiglia a t, pala del timone singola, poppa con un ginocchio alto sull’acqua in stile Polli, che strizza l’occhio all’ORC e torna utile con vento leggero per avere meno superficie bagnata, piano velico con 62 mq di superficie di bolina più 100 di gennaker: sono queste le caratteristiche salienti del Grand Soleil BLUE. 

Il dislocamento di 3300 kg promette una barca che sarà in grado di accellerare velocemente, senza dover avere per forza un piano velico di grandi dimensioni che diventerebbe più difficile da gestire e sarebbe contrario alla filosofia della barca, che è sportiva ma el rispetto dell’easy sailing. Non a caso sono appena due i winch installati, con tutte le manovre a scomparsa, easy sailing che trova conferma anche dal fatto che la barca di serie viene proposta con fiocco autovirante.

Grand Soleil BLUE – Gli interni che non ti aspetti

Gli interni

Grazie a una larghezza di 3,70 metri, gli interni di questo 33 piedi saranno più ampi di quanto uno si possa immaginare su una barca di questa filosofia. L’interno è sostanzialmente open space, con una zona pranzo, la cucina elettrica sulla sinistra, un letto matrimoniale a prua. All’interno ci sarà tutto quanto possa servire per trascorrere una giornata o un weekend in barca, senza rinunciare a qualche comodità.

Grand Soleil BLUE – I numeri

Lunghezza scafo 9,99 m

Lungh. f.t. 11,00 m

Larghezza 3,70 m

Dislocamento 3300 kg

Randa 36 mq

Fiocco 26 mq

Gennaker 100 mq

Certificazione CE Categoria C

www.grandsoleil.net 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Grand Soleil BLUE (9,99 m): il nuovo daysailer riciclabile e a impatto zero”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura

Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)