Global Ocean Race: Translated lotta subito in testa alla flotta
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La querelle riguardante lo “sbarco” di Vittorio Malingri da Translated 9 brucia ancora ma adesso è il momento, per l’equipaggio dello Swan 65 italiano di Marco Trombetti, di guardare avanti, perché all’orizzonte si agita la sagoma di capo Horn.
Il mitico Capo è ancora lontano, ma in questa terza tappa della Global Ocean Race la flotta del giro del mondo “vintage” andrà a doppiarlo. Come sta andando nel frattempo Translated 9? Lo Swan sembra in buona forma nonostante il tormentato stop in Nuova Zelanda.
Ocean Globe Race leg 3 – Come sta andando Translated
Simon Curwen è il nuovo skipper dell’equipaggio che a bordo come navigatore ha anche Pietro Luciani, specialista italiano della vela oceanica. Attualmente lo Swan 65 è secondo nella Flyer Class, quella di appartenenza, terzo in tempo reale e quinto in IRC compensato.
La tappa, lunga 6200 miglia, terminerà a Punta de l’Este in Uruguay, per quella che è considerata come la leg più difficile del giro del mondo, non solo della Ocean Globe ma di tutte le regate che passano da queste parti e che devono andare a doppiare Capo Horn.
I prossimi giorni, con un vento che dovrebbe continuare a soffiare da ovest-nordovest, garantiranno buone medie di velocità, che per queste barche sono intorno ai 10 nodi, e probabilmente assisteremo a un valzer di strambate da parte della flotta per trovare il miglior posizionamento e la traiettoria più veloce per fare strada verso est.
Per Translated al momento, quanto meno per la classifica in tempo reale, si rinnova il duello contro Pen Duick e Marie Tabarly, che naviga poco più a nord dello Swan 65 italiano.
Per i prossimi giorni sarà utile tenere a mente anche una cosa: le barche posizionate a sud dovranno fare meno miglia per dirigersi ad est, probabile quindi che vedremo un tentativo da parte di alcuni equipaggi di fare dei piccoli posizionamenti più a sud per rosicchiare miglia agli avversari.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una