Contest 63 CS (19 m), per chi vuole sognare in grande

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il nuovo Contest 63 CS

Progettato per garantire comfort e sicurezza in tutte le condizioni meteorologiche, il nuovo Contest 63CS (19,25 m x 5,50 m), si distingue per delle linee equilibrate disegnate dagli architetti navali di judel/vrolijk & co. e uno stile degli interni firmato da Wetzels Brown Partners. La certificazione completa di Lloyd’s Register garantisce gli alti standard di Contest.

Contest 63 CS – La particolarità

Unico nella sua categoria, offre due suite VIP identiche per gli ospiti davanti al quadrato, ideale per famiglie e amici. La barca del cantiere olandese sarà disponibile nella versione a 3 classica, o a 4 cabine con la doppia suite a prua. L’armatoriale in tutti i layout verrà posizionata sempre a poppa, e non a prua dove ci sono quelle degli ospiti.

Le soluzioni intelligenti e le manovre elettriche la rendono un’imbarcazione adatta anche a equipaggi ridotti, nonostante le dimensioni.

Dna Contest

Come da tradizione Contest, anche questo 63 è in pieno stile blue water, con la classicissima tuga vetrata, panoramica a 180 gradi. Il layout delle manovre prevede 7 winch: i due delle drizze sono posizionati, come avviene spesso su queste barche, a piede d’albero, con i 5 delle manovre in pozzetto anche se in posizione più arretrata. Quattro sono dedicati alle vele di prua e alle manovr in generale, con la possibilità quindi di potere gestire contemporaneamente sia un fiocco che una vela tipo gennaker o Code Zero. Il winch centrale invece, con una colonnina dedicata, è quello previsto per la scotta randa, senza carrello.

Cosa aspettarsi da questa barca dal punto di vista delle prestazioni a vela? Non sarà certamente una cacciatrice di brezze, ma una barca che saprà macinare miglia, in sicurezza e comodità, appena il vento diventerà appena più consistente, grazie a una carena tondeggiante e un piano velico ben sviluppato. 

www.contestyachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione

Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre

Attraverso un processo chimico la fibra viene separata dalla resina, quest'ultima poi, trasformata in gas, viene riutilizzata per alimentare il sistema

E se le barche in futuro fossero di carbonio riciclato?

E se le barche del futuro fossero in carbonio riciclato? Da oggi è possibile! Il Gruppo Hera ha inaugurato ieri a Imola FIB3R, il primo impianto europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Questo materiale,

Torna in alto