Stratos 43, la barca da crociera (13 m) low-cost progettata da Cossutti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Quest’anno i polacchi di Viko Yachts si preparano a fare un salto di qualità grazie al nuovo Stratos 43, un’imbarcazione da crociera low-cost ma dal cuore italiano. Nata dalla collaborazione con lo Studio Cossutti-Ganz Yacht Design, già progettista unico della gamma a vela Bavaria, questa sarà la prima barca sopra i 10 metri del cantiere polacco, che si appresta così a competere coi più importanti marchi europei e non solo. La barca sarà ufficialmente presentata al Boot di Düsseldorf (dal 20 al 28 gennaio) ma sono già stati pubblicati i primi rendering. Per vederla in acqua dovremo aspettare il 2025.

Stratos 43

Stratos 43: un cruiser low-cost moderno, elegante e sportivo

Il cantiere polacco Viko Yachts continua a crescere. Dopo aver lanciato un 35 piedi nel 2019, oggi sfonda il muro dei 40 piedi con un’idea in testa: costruire una barca bella e veloce, senza tante complicazioni, ma con un occhio di riguardo per lo stile.

Guardando i primi rendering di Stratos 43 possiamo notare un look decisamente moderno dello scafo, con una prua leggermente inversa, delfiniera integrata e un doppio spigolo, di cui uno posizionato in alto, vicino alla falchetta. Una soluzione che conferisce volume interno alla barca pur mantenendo un profilo abbastanza sportivo.

Il pozzetto è ben protetto, con una poppa apribile, grazie alla plancetta che si ribalta e si trasforma in una spiaggetta per fare il bagno. È previsto un fiocco autovirante, così come i carrelli per il genoa sulla tuga.

Per gli interni si può scegliere tra due cabine di poppa oppure una cabina e un ampio gavone. La disposizione del salone dello Stratos 43 è standard: appena entrati dal tambuccio troveremo un bagno con doccia separata sulla sinistra e una cucina ad L a dritta. Nella dinette c’è un salotto a forma di U sul lato della cucina e di fronte un divano con tavolo da carteggio. Interessante notare come l’albero si trovi molto a poppa, a centro del tavolo nella dinette, questo si traduce in una J più lunga e quindi in una vela di prua più grande.

Le opzioni di layout degli interni di Viko Stratos 43
Le opzioni di layout degli interni di Viko Stratos 43

Prezzi interessanti e progetti futuri

Il prezzo di lancio, in questa fase di pre-ordine, di Viko Stratos 43 è stato fissato a 168.000 euro (iva esc. e franco cantiere). Un affare, se confrontato con la concorrenza, i cui prezzi si aggirano intorno ai 270/300 mila euro.

Per vederlo dal vivo dovremo aspettare il Boot di Düsseldorf 2025, dove verrà esposto il primo scafo. Ma dalla Polonia non è ancora tutto, se questa barca sarà un successo (e ne siamo certi viste le premesse), sembra che ci siano già piani sul tavolo per uno Stratos 50!

VIKO STRATOS 43 – Scheda tecnica

Lunghezza scafo 11,99 m
Pescaggio 2,2 m
Dislocamento standard 8.300 kg
Superficie velica 81 mq
Motore Yanmar 3YM30AE 30 CV
Designer Maurizio Cossutti / Alessandro Ganz
Contatti vikoyachts.com

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto