Questo dissalatore portatile produce 30 l/h senza installazione
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si chiama Wiki (parola hawaiana resa famosa dall’enciclopedia online Wikipedia, che significa “veloce”) ed è il dissalatore portatile che l’italiana Schenker Watermakers ha progettato e prodotto per le barche più piccole. La sua particolarità è che non serve nessuna installazione per utilizzarlo, basta collegare i tubi e i raccordi. In pochi minuti Wiki è pronto per produrre fino a 30 litri di acqua dolce all’ora.
Wiki – Il dissalatore portatile
Con il nuovo dissalatore portatile di Schenker si può avere acqua dolce a bordo di qualsiasi imbarcazione senza dover installare una macchina ingombrante e pesante. Wiki si attiva in pochissimi minuti, semplicemente attraverso i raccordi ad innesto rapido. In più si può scegliere di attivarlo solo quando serve, per esempio quando ci si trova fermi in rada, e si trasporta facilmente su e giù dalla barca (o da una barca all’altra) con l’apposita borsa. Pensate all’utilità di questo macchinario su barche di piccole dimensioni, che non hanno fisicamente spazio per installare un dissalatore fisso, e non hanno grandi necessità di acqua dolce a bordo. Per queste situazioni, Wiki di Schenker è una soluzione geniale.
Il funzionamento del dissalatore sfrutta, come tutta la linea di Schenker, il principio dell’osmosi inversa. Per attivare la produzione oraria di 30 litri di acqua dolce non serve installare il dissalatore, basta collegare i tubi dalla superficie del mare al serbatoio della barca, e il gioco è fatto in pochi minuti. L’alimentazione di Wiki (che in hawaiano significa appunto “rapido”, “veloce”) avviene a 12V e il consumo è inferiore ai 110 watt, grazie al recupero di energia del sistema sviluppato da Schenker. Questa geniale soluzione è ottima per chi non ha spazio sulla propria imbarcazione, oppure non ha la possibilità di effettuare installazioni invasive, ma è perfetta anche come dissalatore di backup a bordo di qualsiasi barca. Pesa 26 kg e misura 71 x 31 x 22,8 cm, viene fornito con una comoda sacca per il trasporto.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
3 commenti su “Questo dissalatore portatile produce 30 l/h senza installazione”
Vorrei sapere il costo
Mi piacerebbe ricevere una proposta poiché sono molto interessato
Molto interessante vorrei conoscerne il costo