Pogo RC, la nuova barca (10m) per vincere in regata e divertirsi a vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il cantiere francese Pogo Structures, specializzato nella costruzione di open da regata oceanica e in fast cruiser, lancerà sul mercato una novità: il nuovo Pogo RC. Della barca sono state diffuse poche informazioni, ma sappiamo che sarà lunga intorno ai 33 piedi, un 10 metri insomma, e si ispirerà al regolamento IRC, sarà quindi prevalentemente una barca sportiva e da regata.
Pogo RC – Chi c’è dietro
Il disegno della barca è stato affidato a due specialisti delle carene veloci: Sam Manuard (firma di punta tra Mini 650, Class 40 e Imoca 60) e Joubert Nivelt, designer molto attivo nel settore dei performance cruiser e delle barche da regata.
Il layout delle manovre prevede otto winch, due dei quali sono dedicati al paterazzo sdoppiato, obbligatorio in questa configurazione perché la testa della randa sarà quadrata. Per le strambate con vento forte niente paura, con una mano di terzaroli la randa passa agevolmente sotto i paterazzi senza bisogno di preoccuparsene, rendendo così la conduzione con vento abbastanza più semplice.
Pogo RC – Appendici e coperta
Dalla nota diffusa dal cantiere, le appendici saranno orientate al regolamento IRC, difficile quindi aspettarsi una chiglia a T con siluro, ma più probabilmente una di forma trapezoidale piuttosto allungata verticalmente per abbassarne il più possibile il baricentro.
Dal punto di vista estetico invece la barca ancora è stata poco svelata, ma si nota già dal primo render la classica prua semi scow delle barche di ultima generazione pensate per le regate offshore, la tuga corta e il pozzetto ampio. Come dichiarato dal cantiere il Pogo RC è pensato infatti per regate come la Rolex Fastnet o anche la Transquadra.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
RS Aira 22 (6,5 m): il daysailer semplice ed essenziale per navigare in famiglia
Un tempo era un settore di pura nicchia, ma oggi quello dei daysailer/weekender è un mercato che sembra in espansione, e promuove un modello di barche a vela diverse dal resto del mercato. Ad affacciarsi in questo mercato, che ha
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di