Venticinque anni senza Fabrizio De Andrè, cantautore (e velista)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè al timone. Amava il vento e navigare

Sono passati esattamente 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè (avvenuta l’11 gennaio 1999, a 59 anni). Noi vogliamo ricordarlo con questa foto, che lo ritrae felice al timone di una barca a vela nel 1986.

Fabrizio De Andrè velista

Il grande cantautore genovese, Faber, per gli amici, amava viaggiare. Soprattutto nell’ultima parte della sua produzione discografica, da “Creuza de Mä” a “Nuvole”, le influenze musicali di paesi lontani sono così evidenti da poter catalogare questi dischi come capolavori assoluti di world music (pensate che David Byrne dei Talking Heads ha inserito Creuza de Mä tra i dieci dischi più importanti del decennio 1980-90 in tutto il mondo!).

Prima di “Nuvole”, De André acquistò una barca a vela (da lui battezzata Jamin-a, come la canzone del 1984 che aveva scritto per un’amica algerina) e si imbarcò in due mesi e mezzo di navigazione per le isole e la costa della Grecia assieme al cantautore e amico Mauro Pagani. La barca di Fabrizio De Andrè non era certo un “racer”, al punto che qualcuno le aveva affibbiato anche un soprannome maligno, “lo scoglio”, a causa della sua scarsa velocità.

Il viaggio avrebbe dovuto essere molto più breve ma i due cantautori si spinsero fino alle coste della Turchia, alla ricerca di quei suoni e quei colori mediterranei (tornarono ispirati, abbronzati, ma senza aver scritto una riga di musica. Ci penseranno dopo!) che poi hanno caratterizzato l’ultimo periodo di De André, scomparso nel 1999.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

In Slovenia, tutto è “intorno” al mare

L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di

Torna in alto