Noleggiare la barca con le garanzie delle agenzie di viaggio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel nostro articolo “Noleggiare la barca online, ecco 6 imprevisti” abbiamo sottolineato i rischi di una prenotazione online fai-da-te di una vacanza in barca senza garanzie. Un nostro lettore, Gianni Costetti, di Navalia SRL, specialista del settore dal 1996 ci ha scritto in merito. Riceviamo e pubblichiamo il suo contributo.
Noleggiare la barca senza sorprese, le garanzie delle agenzie di viaggio
Scusi direttore, ma fra le soluzioni proposte nell’articolo “Noleggiare la barca online, ecco 6 imprevisti“ per evitare i “disservizi” dei portali, manca la migliore e la più semplice: affidarsi alle agenzie di viaggio specializzate nel settore del turismo nautico. In Italia ci sono decine di agenzie di viaggio che da anni operano nel turismo nautico, e conoscono il mercato, tutelano, per legge, dalla A alla Z, il cliente.
Ecco le garanzie di una agenzia di viaggio specializzata nel turismo nautico:
- solo le agenzie di viaggio garantiscono il denaro versato
- le agenzie di viaggio hanno x legge
- direttore tecnico
- assicurazione responsabilità civile
- assicurazione “fallimento” = il denaro versato ad una agenzia di viaggio è garantito anche in caso di fallimento della stessa.
Solo le agenzie di viaggio per legge possono incassare denaro prima dell’inizio del viaggio. Le agenzie rispondono direttamente ai loro clienti, e in caso di risarcimento, qualora non possano risponderne in proprio, sono obbligate ad avere una assicurazione che li tutela.
Attenzione anche ai cosidetti “mediatori marittimi”
Attenzione anche ai cosidetti “mediatori marittimi”, non sono sicuri, in quanto non fanno il vero lavoro del mediatore che sarebbe: trovare soluzioni adatte alle richieste del cliente, fare versare il denaro direttamente alla società armatrice esponendo però il cliente al rischio fallimento della stessa, poi fatturare alla stessa la provvigione. Pochissimi sono corretti e operano in questo modo. Quasi tutti incassano loro stessi il denaro e poi lo girano alle società armatrici (detraendo la loro provvigione) ed esponendo così il loro cliente ad un duplice rischio in caso di loro fallimento + fallimento della società armatrice come sopra esposto.
Gianni Costetti, di Navalia SRL
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
1 commento su “Noleggiare la barca con le garanzie delle agenzie di viaggio”
Fortunatamente Paola Gatti, presidente di AYBI, ha risposto in modo chiaro alle inesattezze di questo articolo.
Qui sotto il link di risposta:
https://www.giornaledellavela.com/2024/01/22/noleggio-mediatore-marittimo/