La nautica sostenibile sbarca al Marina di Stabia con questo supercharger
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Marina di Stabia diventa il primo porto del Golfo di Napoli dotato di ricarica rapida per le imbarcazioni grazie ad Aqua superPower. Il nuovo punto per la ricarica a 75 kW di potenza Aqua 75 permette di portare le batterie da 0 a 100 in pochissimo tempo rispetto alla corrente tradizionale. Con questa novità il Marina di Stabia diventa il nuovo punto di riferimento in zona Campania per la nautica sostenibile.
Dov’è il Marina “green” di Stabia
Nato nel 2007 in posizione strategica, tra Pompei e Castellammare di Stabia, il Marina di Stabia è un punto nevralgico per il transito che affolla la zona di Ischia, Capri, Sorrento e Napoli. È un porto con 789 posti barca adatti ad imbarcazioni anche molto grandi, lunghe fino a 90 metri, e dotato di servizi all’avanguardia e struttura attrezzate, come l’area cantieristica con travel lift da 220 tonnellate.
Con il nuovo supercharger Aqua 75 il Marina di Stabia diventa anche il marina green di riferimento del Golfo di Napoli, con la speranza e l’auspicio che anche la zona adiacente, quella di Procida, Amalfi e Positano, diventi eco-friendly.
Aqua 75: come funziona il supercharger
La rete di caricatori veloci di Aqua superPower è la prima mai creata specificatamente per le marine. Il charger Aqua 75 è infatti progettato per l’utilizzo in ambienti marini, con caratteristiche studiate e certificate (un esempio su tutti: lo standard di resistenza IP65 contro polvere e spruzzi d’acqua). La colonnina offre la possibilità a due imbarcazioni in contemporanea di ricaricare le batterie a 75 kW di potenza (150 kW complessivi) che rendono molto più veloce la ricarica rispetto a quando si usa la linea di corrente della banchina. Chi vuole utilizzare il charger può prenotare uno slot dalla comoda app, che permette di visionare una mappa con tutti i punti di ricarica Aqua superPower, oppure avvicinarsi ed avviare la ricarica avvicinando la carta RFID.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Guida al rigging perfetto per la vostra barca: i consigli degli esperti
Nel mondo della vela ad alte prestazioni, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I materiali, i dimensionamenti e la coerenza dell’intero sistema sono elementi fondamentali per garantire prestazioni elevate e affidabilità in regata. E
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
1 commento su “La nautica sostenibile sbarca al Marina di Stabia con questo supercharger”
Complimenti!!! veramente molto bravi!!