Vaan R6, l’eco-catamarano (17,68 m) secondo Dykstra
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lussuoso, ecologico e in alluminio, ecco i primi rendering del nuovo Vaan R6, un catamarano di 58 piedi (17,68 m) disegnato dal “guru” dei superyacht Dykstra Naval Architects. Realizzato interamente in alluminio, con una coperta rivestita in sughero, pannelli solari e motori elettrici, è la soluzione del cantiere olandese Vaan Yachts per una crociera di lusso sostenibile.
L’alternativa sostenibile di Vaan Yachts
Fondato nel 2018, il cantiere Vaan Yachts è specializzato nella realizzazione di catamarani a vela di lusso sostenibili. R6, ultimo modello presentato dal cantiere olandese, è il più grande della gamma, coi suoi 17,68 metri (58 piedi) di lunghezza e 9,08 metri di larghezza può ospitare fino a 10 ospiti a bordo.
Realizzato con materiali “circolari”, compreso alluminio riciclato, sughero e alternative vegetali al cuoio, questo catamarano punta ad essere tra i più sostenibili sul mercato. Il 60% dello scafo è composto da alluminio riciclato, proveniente prevalentemente da targhe di automobili, segnali stradali e intelaiature di finestre. Anche gli interni sono stati realizzati con materiali sostenibili e naturali, come il lyocell, un’alternativa alle fibre sintetiche come il poliestere, e un cuoio vegetale, realizzato con foglie di ananas, sughero, lino e legname certificato.
Vaan R6
Coi suoi 58 piedi, Vaan R6 rappresenta un passo avanti nella mondo della vela sostenibile di lusso. Un’imbarcazione pensata per armatori alla ricerca di grande spazio a bordo, perfetto per la lunga crociera, con un occhio attento alla sostenibilità e all’ambiente.
Come per il resto della gamma, Vann Yachts anche su R6 ha mantenuto un design simile a quello dei modelli più piccoli, ovvero un bordo libero alto, una prua verticale e una tuga corta con un arco all’estremità posteriore che, grazie anche al bimini in tessuto, offre una buona protezione al pozzetto. Qui si trovano la doppia ruota del timone e una particolare torretta a forma di Y, posizionata appena dietro il timoniere, su cui sono riportate tutte le manovre.
Grazie all’ottimo design di coperta, Vaan R6 può essere facilmente portato da solo due persone, per quegli armatori che vogliono una privacy assoluta, oppure ospitare fino ad un massimo di 8 ospiti (+2 di equipaggio).
VAAN R6 – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 17,68 m
Larghezza max 9,08 m
Dislocamento standard 22.500 kg
Superficie velica 175 mq
Motore 2 x Ocean Volt HPSP 25kW Saildrive
Design e Architettura Navale Dykstra Naval Architects
Contatti vaan.yachts
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a
Nautor Swan a caccia di ultraricchi. Esplode il mercato dei superyacht
Partiamo da un presupposto. Nel mondo (dati 2024) ci sono 2.769 miliardari (ovvero coloro che detengono almeno un miliardo di dollari statunitensi) e i loro patrimoni ammontano a 15 mila miliardi di dollari. Gli ultraricchi sono 200 in più rispetto