Il gruppo Wichard cresce ancora. Acquisita anche Axxon Composites
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 2023 del gruppo Wichard Marine non si ferma all’acquisizione dell’australiana Ronstan. A circa un mese dall’annuncio di un’importante acquisizione, il gruppo francese ha infatti comunicato di aver aggiunto un altro tassello al suo portafoglio aziende. Si tratta di Axxon Composites, azienda con sede a Brasov (in Romania) specializzata nel rigging in carbonio.
Wichard Group – Il “colosso” degli accessori per la nautica
Con l’ulteriore passo in avanti fatto dopo l’acquisizione di Axxon Composites, il Wichard Group consolida ancora di piรน la sua posizione all’interno del mercato degli accessori per barche a vela e a motore. Sommando il bilancio interno e quello delle societร controllate si superano i 110 milioni di euro di fatturato annuo, sforando anche quota 650 dipendenti. Un vero colosso nel mondo della nautica che possiede ad oggi i marchi Wichard, Ronstan, Profurl, Sparcraft, Facnor, Lorima, Peguet / Maillon Rapide e Courant. Il Gruppo, la cui maggioranza รจ in mano alla societร francese di private equity Azulis, รจ attivo con la sede principale in Francia e le due filiali in Australia e negli Stati Uniti, e puรฒ contare su una rete di vendita e distribuzione globale.
In quali segmenti opera Axxon Composites
Wichard Marineย presidia attualmente praticamente tutti i segmenti degli accessori per la nautica, dagli alberi in alluminio e carbonio, a verricelli, cinghie, binari, sistemi di avvolgimento per le vele, cordame, DPI (dispositivi di protezione individuale) e abbigliamento. Di cosa si occupa perรฒ la societร oggetto della recente acquisizione, cioรจ Axxon Composites?
La societร rumena – con sede a Brasov – รจ attiva da oltre 30 anni nell’industria dei compositi. In particolare gli ultimi anni hanno visto la produzione specializzarsi nel sartiame, nei boma e negli alberi in fibra di carbonio. Qualitร e prestazioni sono assicurate da processi produttivi all’avanguardia e utilizzo di tecnologie avanzate, dal carbonio prepreg alla polimerizzazione in autoclave.
Axxon รจ specializzata in rigging per imbarcazioni da crociera e da regata fino a 60-80 piedi, e si integra perfettamente quindi con gli altri brand produttori di alberi giร presenti nel portafoglio Wichard, come Lorima, specializzata in mega yacht e grandi catamarani da crociera.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia รจ il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa piรน semplice, veloce e digitale: รจ un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’รจ, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterร di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perchรฉ non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in