La barca trasparente (con il motore elettrico) che puoi usare come tender
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ma quanto dev’essere bello navigare con la possibilità di guardare cosa si nasconde tra i fondali stando comodamente “all’asciutto”. Si può fare, con due piccole imbarcazioni in policarbonato (utilizzabili anche come tender) prodotte da un’azienda italiana che si chiama Verga1958. E ci puoi installare anche il motore elettrico!
Come sono fatte le barche panoramiche tutte trasparenti
Verga1958 è un’azienda italiana (che quest’anno festeggia il suo 85° anniversario) che tra i vari modelli di imbarcazione che ha progettato si è inventata due imbarcazioni completamente trasparenti realizzate in policarbonato, che potete usare come tender per la barca cabinata o in autonomia per brevi uscite. Il più piccolo (2,20 metri) è il Tender 220 T. Questa imbarcazione ha un’ingegnosa carena “a catamarano” che la rende molto più stabile ed ha un peso di soli 29 chilogrammi. Per quanto riguarda la propulsione, viene fornita una coppia di remi, ma il Tender 220 T supporta anche una propulsione fuoribordo data da un motore sino a 3,9 cv, anche se il produttore consiglia l’uso di un fuoribordo elettrico. Poco più grande di questo (2,50 m) è il Coral View 250 che ha al contrario del fratello minore una carena classica a V, pesa 37 chilogrammi e supporta anch’esso per la propulsione un motore fuoribordo sino a 3,9 cv o (anche qui meglio) un motore elettrico. Entrambi i modelli sono infatti venduti da soli o in “package” con un motore elettrico da 24 libbre di spinta, una soluzione per muoversi in silenziosità e nel rispetto dell’ambiente, con la possibilità di raggiungere anche aree marine protette non navigabili con i motori endotermici.
Costa come uno smartphone e lo compri online
Il tender trasparente non è solo bello e unico, è anche facile da acquistare. Infatti vi basta visitare lo stand di Verga1958 nel nostro Boat Show, leggere tutte le caratteristiche tecniche (peso, lunghezza e tutti i dettagli) e con un click lo potete acquistare direttamente nello stand del produttore. Al costo di uno smartphone di ultima generazione (circa 1000 euro senza motore, circa 1200 con motore elettrico) vi portate a casa una barca!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
BARCHE USATE Vendono 5 natanti economici tra i 6 e i 9 m
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze
Catalina 356, la barca che non segue le mode
Il cantiere americano Catalina è un marchio cult per chi ama i cruiser dalle linee classiche, quasi retrò. Di recente il cantiere ha avviato un progressivo svecchiamento della gamma con la Serie “6”, di cui fa parte il nuovo Catalina
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate