Viareggio-Bastia-Viareggio: tutte le novità del 2024

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Viareggio-Bastia-Viareggio
Viareggio-Bastia-Viareggio
Viareggio. Saranno i  Maxi Yacht e, novità della prossima edizione, le imbarcazioni superiori ai 42 piedi, ad animare dal 25 al 28 giugno 2024 la Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti, la regata ecosostenibile e plastic free co-organizzata dal Club Nautico Versilia con il Comune di Viareggio e Navigo, sotto l’egida della FIV, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e la collaborazione con UVAI e con l’Associazione Marevivo.

Viareggio-Bastia-Viareggio, cosa cambia e cosa no

Immutato il percorso che, nel rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, ripercorrerà quello dell’epica gara internazionale VBV offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del Club Nautico Versilia, collegando la Versilia alla Corsica.
Dalla prima edizione offshore, infatti, il percorso ha sempre previsto la traversata del Tirreno fra Viareggio e Bastia, principale porto della Corsica orientale, ma adesso questa classica rotta attraverserebbe il Santuario dei Cetacei -nato nel 1999 grazie ad un accordo tra Francia (Costa Azzurra e Corsica), Principato di Monaco e Italia (Liguria, Toscana e nord della Sardegna)- compromettendone l’ecosistema.
Per riportare sul territorio, da sempre votato al mare e alla nautica, un evento sportivo di caratura internazionale, rispettando però la Natura e il Mare, nel 2022, a 30 dall’ultima gara offshore di Motonautica si è quindi deciso di passare alle imbarcazioni a Vela.
Confermati anche il Trofeo Angelo Moratti al vincitore in tempo reale, il Trofeo Straulino per il detentore del record, e i numerosi premi e riconoscimenti speciali così come sono stati riconfermati il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità che, posizionati davanti alla sede del Club Nautico Versilia, saranno il cuore pulsante dell’evento: uno spazio aperto alla Città con incontri sulla sostenibilità, sviluppo tecnologico, e attività di intrattenimento aperte non solo agli appassionati di Vela ma anche ai turisti e ai semplici curiosi.
Nella foto, Furio Benussi (skipper di ARCA, vincitore delle ultime due edizioni della Viareggio-Bastia-Viareggio in tempo reale), con la coppa, premiato da Massimo Moratti (a destra di Benussi). Nella foto, all’estrema destra, anche Angelomario Moratti.
Anche nel 2024 la Regata sarà sostenuta da importanti partner alcuni dei quali avevano creduto nella manifestazione e condiviso le tematiche trattate fin dall’edizione “zero” -come iCare, la Viareggio Porto 2020 e l’Amministrazione Comunale di Viareggio che con il proprio supporto ribadisce la sensibilità e attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio turistico e d’immagine della cittadina versiliese-, mentre altri -come Axa Assicurazioni- insieme dalla passata edizione.
Ancora una volta la VBV Trofeo Angelo Moratti non sarà, quindi, solo una regata in mare, ma un imperdibile appuntamento glamour che celebrerà la passione per la vela, l’innovazione e la sostenibilità.
Nell’edizione del prossimo anno, inoltre la regata si unirà alle celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Puccini, arricchendo l’evento con un tocco culturale.
Paola Zanoni

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto