Coppa America: a Jeddah arriva la zampata di Tita-Gradoni, Luna Rossa c’è
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La Coppa America sbarca per la prima volta nella storia sul Mar Rosso con le Regate Preliminari di Jeddah, in Arabia Saudita. In scena ancora gli AC 40, per il secondo appuntamento di avvicinamento verso l’America’s Cup 2024 di Barcellona.
Coppa America – Regate preliminari di Jeddah, day 1
La tanto attesa brezza termica di Jeddah nella prima giornata di regate tende un po’ a latitare, e lo spettacolo delle prime tre regate, con le frequenti cadute dai foil, non è molto diverso da quello visto a Vilanova.
C’era grande attesa per vedere Luna Rossa Prada Pirelli in acqua con la nuova coppia di timonieri, Marco Gradoni e Ruggero Tita, in un equipaggio completato da Umberto Molineris e Vittorio Bissaro. I due timonieri della nuova generazione “lunatica” ci mettono due regate a entrare in sintonia con il campo: prima soffrono, sbagliano, inseguono nelle prime due prove. Poi reagiscono, vincono la partenza di race 3 e conducono dall’inizio fino alla fine andando a conquistare la prima vittoria di Luna Rossa Prada Pirelli in queste Regate Preliminari. Il team italiano chiude la prima giornata con il parziale 3-4-1, piazzandosi alle spalle di Team New Zealand che vince le prime due regate.
In crescita Ineos Britannia rispetto alla tappa di Vilanova, disastrosa invece la prova di American Magic in questa prima giornata, dopo avere vinto la tappa spagnola. Sempre performanti e favoriti i neozelandesi, costanti sia Alinghi Red Bul Racing che Orient Express Team France.
Regate Preliminari di Jeddah – Race 1
Condizioni di maginal foiling nella prima regata di giornata, con vento intorno ai 6-7 nodi e difficoltà nel foil da parte degli AC 40. Luna Rossa parte male, con New Zealand e Ineos che scattano invece bene. American Magic non riesce a partire sui foil e non taglia la linea di partenza in tempo per evitare il DSQ, squalifica in questo caso per mancata partenza.
Assolo dei kiwi che mostrano anche una velocità superiore a quella degli avversari, mentre Luna Rossa all’inizio della prima poppa cade dai foil e perde definitivamente contatto con il gruppo, sorte simile che poco dopo tocca anche ad Orient Express ed Alinghi, la regata diventa un discorso a due tra Team New Zealand e Ineos Britannia.
Guarda la Race 1
La prima regata di Jeddah, vinta comodamente dai kiwi che hanno guidato dall’inizio alla fine, è stata però condizionata dal vento molto leggero e non fa cambiare marcia allo spettacolo delle Regate Preliminari rispetto alla tappa di Vilanova; quando le barche non volano tutte il contenuto sportivo delle regate diventa obiettivamente scadente.
Luna Rossa chiude al terzo posto, dopo una prova dove cerca di limitare i danni più che attaccare. Da rivedere anche la regia internazionale, che si collega con la regata appena 1 minuto prima dello start e ha problemi di linea che non fanno vedere il momento della partenza.
Regate Preliminari di Jeddah – Race 2
Inizio difficile per Luna Rossa, che cade dei foil a pochi secondi della partenza e finisce subito in coda, con Team New Zealand che ancora una volta scappa in testa.
I kiwi cercano di ammazzare subito la regata, navigando da soli in aria pulita e mostrando ancora una migliore velocità, battaglia invece aperta per le restante posizioni, con una brillante Alinghi Red Bull Racing in lotta per il secondo posto. Luna Rossa insegue a testa bassa e riesce nella seconda poppa a recuperare una posizione sfruttando un errore di American Magic, e andando poi anche all’attacco di Orient Express.
Guarda la Race 2
Impressionante invece il dominio di Emirates Team New Zealand in questa giornata d’esordio delle Regate Preliminari di Jeddah, vincendo anche la seconda regata con un distacco di oltre mezzo lato sul resto della flotta. Luna Rossa chiude quarta in rimonta dietro, oltre ai kiwi, ad Alinghi e Brinattia.
Regate Preliminari di Jeddah – Race 3
Luna Rossa va a caccia di una partenza più efficace nell’ultima regata di questa giornata d’esordio delle Preliminari di Jeddah, gestendo un pre start senza allontanarsi troppo dalla linea di start e riuscendo nel suo intento.
Prima leadership provvisoria di Luna Rossa in queste Preliminari arabe, seguita a poche lunghezze da Team New Zealand.Solida prima bolina del team italiano, che resiste bene in testa fino al primo gate, con un margine di circa 100 metri sul resto della flotta. Buona anche la poppa di Luna Rossa che deve rispondere agli attacchi dei neozelandesi.
Per la seconda bolina l’equipaggio italiano sceglie la destra e al primo incrocio la scelta paga con il vantaggio che aumenta in modo importante. In controllo nella seconda poppa, Luna Rossa scava il fosso del vantaggio nella terza prova, quando è l’unica e non cadere dai foil e a dominare dall’inizio alla fine. Il primo graffio a segno da parte della coppia Ruggero Tita e Marco Gradoni, coadiuvati dai trimmer Umberto Molineris e Vittorio Bissaro.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America: Alinghi rinuncia alla sfida, ma Grant Dalton non ci sta e risponde
Sono giornate tutt’altro che serene per la Coppa America e Grant Dalton, il grande capo di Team New Zealand che tira le fila dell’organizzazione della prossima edizione. Dopo la rinuncia di Ineos, le incertezze sulla sfida di Ben Ainslie
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione