
Il disegno delle linee è classico ed ispirato alle famose barche J da corsa degli anni ’30. Il tutto, però, è modernizzato grazie all’utilizzo di materiali contemporanei e alla forma della chiglia rivisitata secondo gli odierni standard; questo mix ha dato vita ad un bellissimo day-sailer con un enorme pozzetto: l’Eagle 44 (13,33 x 2,76 m) di Leonardo Yachts.
Eagle 44, il daysailer di Leonardo Yachts
Il cantiere, con sede nel nord dell’Olanda, si pone come mission quella di costruire daily boat la cui eleganza sia senza compromessi, mantenendo però le caratteristiche di marinità della barca. Lo studio di architettura navale Dykstra ha creato un design di coperta molto pulito e semplice; il cuore dell’Eagle 44 è il grosso pozzetto da 8 persone a centro barca: il resto è una distesa di teak da prua a poppa, che si presentano libere da ogni orpello come da tradizione J Class.
La grossa ruota del timone in mogano e acciaio, insieme ai winch a portata di mano, rendono possibile la conduzione della barca ad una sola persona, senza l’aiuto di altri marinai esperti; in questa zona trovano spazio un grande tavolo in mogano con lavello e zona bar, ma anche quattro grandi gavoni per lo stivaggio di tutto ciò che serve alla navigazione.
Eagle 44 – Interni
Con l’Eagle 44, però, si può pensare di affrontare una navigazione che duri più di una giornata, perché sottocoperta trova spazio una cabina con un letto matrimoniale a V. L’ambiente è reso elegante dall’utilizzo del mogano e dal soffitto in alcantara, che creano un’atmosfera classica e lussuosa. È presente anche una toilette integrata, che non è visibile quando non viene utilizzata.
Piano velico e costruzione
Passiamo alla tecnica; le vele sono firmate da North Sails e il bulbo standard è a un 1,35 m di profondità: tutto ciò conferisce alla barca una buona stabilità e la rende allo stesso tempo sufficientemente “bassa” per godersi anche le acque interne. La costruzione è eseguita con un leggero laminato con anima in schiuma che, in combinazione a una moderna configurazione di chiglia e pala del timone, rende l’Eagle 44 veloce e piacevole da utilizzare.
L’albero è dotato di un sistema di carrelli interni, che aiutano nelle manovre di issata e ammainata della randa; il fiocco avvolgibile è invece controllato direttamente dal timoniere. Gli amanti della prestazione pura sono accontentati da Leonardo Yachts, perché l’Eagle 44 può essere equipaggiato anche con un bulbo allungato a 2 metri e un albero in carbonio più alto in combinazione con vele in carbonio/kevlar e un gennaker a prua.
L’Eagle 44 può essere personalizzata in molti modi: i colori dello scafo, del ponte e del calafataggio possono essere scelti a gusto dell’armatore, così come il tessuto dei cuscini interni ed esterni.
La motorizzazione è elettrica, con un sistema fornito da Oceanvolt.
Federico Lanfranchi
Eagle 44 – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto: 13,33 m
Baglio: 2,76 m
Pescaggio: 1,35 m o 2,00 m
Altezza dell’albero: 16,35 m
Dislocamento: 5.075 Kg
Superficie velica: 72 m2
Categoria CE: C