Cinque accessori must-have dal nostro Boat Show per aggiornare la tua barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il periodo invernale viene sfruttato da molti possessori di barca per pensare e sognare agli accessori da installare sulla propria imbarcazione. Tutti sognano di tornare il prima possibile a bordo, e cercare qualche novità da installare con cui “coccolare” il proprio gioiello è un po’ come passare del tempo in barca anche quando si sta a casa al freddo. Per questo l’appuntamento fieristico più importante al mondo dedicato agli accessori – il Mets di Amsterdam (dove siamo stati, qui trovate i tre accessori che ci sono piaciuti di più e qui quelli premiati al Dame) si svolge proprio in questo periodo. C’è però un altro salone dove trovare gli accessori giusti per la barca, che si svolge tutto l’anno ed è sempre aperto. Si chiama Boat Show e lo trovate all’interno del nostro sito. Ecco cinque accessori per aggiornare la barca che potete trovare lì.
1 – Il dissalatore plug-and-play
Con il nuovo dissalatore portatile Wiki di Schenker si può avere acqua dolce a bordo di qualsiasi imbarcazione senza dover installare una macchina ingombrante e pesante. Wiki si attiva in pochissimi minuti, semplicemente attraverso i raccordi ad innesto rapido. In più si può scegliere di attivarlo solo quando serve, per esempio quando ci si trova fermi in rada, e si trasporta facilmente su e giù dalla barca (o da una barca all’altra) con l’apposita borsa.
2 – La ruota del timone in carbonio
Le ruote del timone in carbonio di Carbonautica hanno un design monoscocca, sono estremamente leggere e maneggevoli e possono essere personalizzte. Le ruote sono disponibili in diverse misure e con quattro diversi design delle razze, oltre ad essere funzionali hanno anche un look minimalista molto gradevole che si sposa alla perfezione con le barche moderne.
3 – L’elica che ti fa andare più veloce a vela
L’elica Autoprop di Brunton’s Propellers cambia orientamento in maniera automatica adattandosi alle varie andature. Questi adattamenti delle pale consentono alla barca di aumentare la velocità e quindi di risparmiare del carburante. In pratica una barca con Autoprop raggiunge la velocità X a 200 o addirittura 600 giri motore in meno rispetto a una barca con elica fissa. Ma il vantaggio che si ottiene montando un’elica Autoprop non si ha solo quando il motore è acceso. Quando si naviga a vela, Autoprop consente (sempre rispetto ad un’elica fissa) di guadagnare dal mezzo nodo ai due nodi, grazie alla minore resistenza opposta al movimento.
4 – La coperta in sughero
Il sughero lavorato da MarineCork è il materiale più leggero in commercio per rivestire la coperta. Oltre al peso, i vantaggi del sughero sono diversi. Bagnandosi aumenta le sue proprietà antiscivolo, incrementando il grip, il sughero inoltre è un isolante termico quindi non si scalda sotto al sole, non scotta i piedi e protegge la zona sottocoperta da caldo e freddo.
5 – L’elettronica da regata
Raymarine ha da poco presentato un nuovo sistema completo che strizza l’occhio ai regatanti e al mondo della vela performance. Oltre alle novità hardware, come i display touchscreen remoti Alpha e i nuovi sensori del vento Smart Wind, ci sono anche le novità software, come gli aggiornamenti del sistema operativo LightHouse sui chartplotter della serie Axiom.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
Charter, servizi, formule d’acquisto: tutte le novità per una vacanza in catamarano nel 2025
Catamarano è sinonimo di vacanza in barca a vela per la stragrande maggioranza di chi sogna un’estate in mare. Se per l’estate 2025 state pianificando la vostra, date un’occhiata a queste proposte. Alcuni operatori permettono di cercare la barca, al
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Mentre la richiesta di catamarani sempre più lussuosi e confortevoli continua a crescere, emergono sul mercato anche proposte audaci e innovative che puntano a combinare prestazioni elevate con design all’avanguardia. In questo 2025 vedremo, probabilmente, ancora più catamarani “fuori