BARCHE USATE Vendono tre Classic Boat da 11,48 a 15,49 m
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Da quando abbiamo lanciato la sezione “Classic Boat Storiche by Giornale della Vela” (dove trovate 175 barche costruite in vetroresina e in serie a partire dal 1967 e con un minimo di 25 anni sulle spalle con un intrinseco valore storico e i nostri suggerimenti per valorizzarle al massimo) anche il nostro mercatino degli annunci ha iniziato a popolarsi di barche usate Classic Boat. Nel nostro marketplace potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro!
Cinque barche usate da 11,48 a 15,49 m
Oggi abbiamo scovato per voi tre barche usate Classic Boat da 11,48 a 15,49 m che aspettano un nuovo armatore. Belle barche, youngtimer, selezionate per innovazione, qualità, originalità, caratteristiche veliche. Ve le presentiamo in ordine crescente di lunghezza. Un usato sicuro. Garantisce il Giornale della Vela!
- Avete una Classic Boat da vendere, o ne state cercando una? Nella sua scheda barca trovate i contatti per avere info, consulenza e preventivi per la compravendita grazie al nostro broker qualificato.
Show 38 – 11,48 m – Numero uno!
La prima delle barche usate Classic Boat in vendita sul nostro mercatino è uno Show 38 (11,48 x 3,83 m). Un grande classico della nautica italiana, progetto del 1980 del trio Fontana / Maletto / Navone per il cantiere Barberis.
La barca nasce dall’esigenza di unire uno scafo sportivo e performante secondo il regolamento IOR dell’epoca con le caratteristiche e i comfort che rendono una barca adatta alla crociera famigliare. Fontana/Maletto/Navone fanno il piccolo miracolo, creando una barca dal peso e dalla lunghezza moderate, semplice da gestire e divertente nella maggior parte dei contesti.
Il modello che vi proponiamo è veramente speciale. E’ il numero 1 della serie, presentato al Salone di Genova del 1980. Dispone di tre cabine doppie, due bagni, lavandini in ogni camera. La motorizzazione è Vetus, ben revisionata. La barca è visibile a Porto Maurizio (Imperia)
X-412 – 12,90 m – Il performance cruiser secondo Jeppesen
Proseguiamo con la seconda delle barche usate Classic Boat. Una vera purosangue, ovvero un X-412 (12,90 x 3,91 m), progetto di Niels Jeppesen del 1990.
È il primo modello del segmento Performance Cruiser di X-Yachts. Totalmente persa l’influenza IOR, venne progettato per rispondere al meglio ai nuovi handicap IMS. Successo immediato, quello che oggi chiameremmo un ‘trendsetter’. Prodotto in 252 esemplari in circa 10 anni, dettò lo standard di tante barche a venire.
Il modello in vendita, del 1996, è molto particolare nella sua livrea nera. Il motore è stato sostituito nel 2018 e sono stati fatti numerosi lavori di refit. L’imbarcazione è visibile presso la LNI di Trapani, in Sicilia.
Sun Odyssey 51 – 15,49 m – Bruce Farr. Basta il nome
Chiudiamo il nostro “terzetto” di barche usate Classic Boat con il più grande dei modelli in rassegna. Un Jeanneau Sun Odyssey 51 (15,49 x 4,88 m).
Al Salone di Parigi del 1988, lasciò di stucco i visitatori per via dei doppi timoni in pozzetto, fino ad allora prerogativa delle barche sportive. C’è la mano del designer sulla cresta dell’onda Bruce Farr (con la collaborazione degli sloveni J&J), che ha ideato un cruiser innovativo, veloce, semplice da gestire e dalle belle linee. Andò a ruba, definendo il nuovo standard dei cruiser.
Il modello che vi proponiamo, in ottime condizioni (motore 90 cv Lombardini sostituito nel 2006) e dotato di attrezzatura di coperta ed elettronica al passo coi tempi, è del 1991. Ha due frigoriferi, cinque cabine e cinque bagni: pronta per navigare. E’ visibile a Fiumicino (Roma).
A cura di Eugenio Ruocco
- Avete una Classic Boat da vendere, o ne state cercando una? Nella sua scheda barca trovate i contatti per avere info, consulenza e preventivi per la compravendita grazie al nostro broker qualificato.
Il mercatino delle barche usate del Giornale della Vela
Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo.
E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’
.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare all’estero nel 2025: tutto quello che serve, dai documenti all’assicurazione
C’è qualcosa di speciale nell’alzare le vele verso un altro Paese: l’orizzonte che si spalanca, le lingue che cambiano, i profumi di terra diversa che si sentono già prima di ormeggiare. Eppure, tra il sogno e la realtà si insinua
Jeanneau Sun Odyssey 415 (13m) è il nuovo cruiser midsize di Jeanneau
Con l’avvento della nuova 415 in programma al prossimo Salone di Cannes, il cantiere francese Jeanneau alza il sipario sulla nona generazione della stirpe Sun Odissey, la famiglia di barche a vela votate alla crociera. La nona generazioen di Sun
Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce
Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente