Questi sono i nuovi winch e le nuove maniglie di Seldén (che vedremo al Mets)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Winch e maniglia Selden S-52
Winch e maniglia Selden S-52

L’azienda svedese Seldén, specializzata nello sviluppo e nella produzione di attrezzatura di coperta, ha in programma per il Mets di Amsterdam il lancio di nuovi interessanti prodotti, winch e maniglie. Ve li raccontiamo in attesa di poterli toccare con mano alla più importante fiera dedicata al mondo degli accessori nautici, che si terrà dal 14 al 17 novembre prossimi.

I nuovi winch di Seldén con tecnologia ART

Winch Selden Serie S-52-73
Winch Selden Serie S-52-73

La prima novità è la nuova gamma di winch self-tailing, prevista in molte e diverse taglie, da 30 a 66 con diametri da 139 a 245 mm. Per lo sviluppo dei nuovi winch i tecnici di Seldén hanno lavorato molto sul design del tamburo, caratterizzato da nervature verticali disposte in ordine asimmetrico con distanze non uniformi tra loro. Così facendo hanno ottenuto un prodotto dall’ottimo grip, anche grazie al self-tailing ottimizzato. Difatti quando la cima si trova sotto carico, le nervature sagomate la deformano migliorando il grip, mentre quando viene allentata le nervature non insistono tutte in contemporanea sulla cima, facilitando il movimento. È stata migliorata infatti anche l’uscita della scotta, che si può estrarre molto semplicemente anche con la maniglia inserita nell’innesto. Questo accorgimento tecnico consente alla scotta di non saltare fuori e di scivolare rimanendo sempre sotto controllo. Queste le parole con cui il direttore marketing di Seldén, Mats-Uno Fredrikson ha definito questa tecnologia, l’Asymmetric Rib Technology (ART).

“I nostri operatori CNC hanno fatto un lavoro fantastico per preparare tutte le diverse configurazioni di tamburo che i nostri progettisti hanno ideato negli ultimi sei anni. Il progetto finale è stato in mare per due stagioni, testato sia da velisti in regata che in crociera e siamo entusiasti di immetterlo sul mercato. Si tratta per noi di un ritorno sul mercato dei winch e di un’aggiunta al winch E40i lanciato nel 2019.”

I nuovi winch self-tailing saranno prodotti nello stabilimento di Seldén in Svezia, quelli manuali (Serie S) a 2 velocità nelle taglie 30-40-46-52-60-66 e quelli elettrici (Serie E) nelle taglie 40-46-52-60-66. Questi ultimi sono in tutto e per tutti identici ai winch manuali ma sono dotati di un gruppo motore SEL-Bus.

Ci sono anche le nuove maniglie per winch

Maniglia Race GRIP
Maniglia Race GRIP

La nuova gamma di winch potrà beneficiare anche delle nuove maniglie che Seldén introdurrà sempre dopo la presentazione al Mets di Amsterdam. Si tratta di due maniglie in alluminio anodizzato estremamente resistente, disponibili in lunghezze di 8″ e 10″ e dotate di una manopola a basso attrito con cuscinetti a sfera in acetale. La prima è una maniglia tradizionale con impugnatura a pollice, la seconda è la maniglia Race Grip. Quest’ultima maniglia è progettata per essere innestata e disinnestata rapidamente grazie alle lunghe leve di sblocco ai lati della maniglia stessa, che vengono spinte verso l’interno quando la si afferra. La rotazione della piastra di bloccaggio consente così l’innesto e disinnesto rapido.

  • I nuovi prodotti di Selden di cui abbiamo parlato in questo articolo – i winch e le maniglie – saranno distribuiti in esclusiva in Italia da Velamania a partire da febbraio 2024 – www.velamania.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo

Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in

Torna in alto